Che tempo fa
Rubriche
Il mattone continua a cercare di fare colpo sui ragazzi, l'appello dei giovani costruttori: "E' bello ed è un'opportunità"
Il Comitato Giovani imprenditori edili di Piemonte e Valle d'Aosta ha definito il programma 2023/2026 che riguarda le nuove generazioni e il loro percorso formativo
Lear, TE Connectivity e non solo: dopo il blocco dei licenziamenti tornano le crisi aziendali. La Regione in campo con una task force
L'assessore Chiorino: “Una struttura preparata e in grado di costruire un pacchetto di misure dedicato al mondo dell’impresa e ai lavoratori”
La “bomba” demografica ha già colpito il Piemonte: in un solo anno “perse” 15mila persone residenti
La tendenza del 2022 arriva dal 2013 e non migliorerà: un problema soprattutto per il mercato del lavoro e il welfare. Le bollette pazze hanno invece spento i consumi, mentre le aziende sono sempre più digitali
Le piccole imprese alla curva più stretta, tra cambio generazionale e rebus assunzioni. "La crisi? Serve più di un anno"
Il focus è stato fatto dal rapporto monitor dell'assemblea regionale di Cna Piemonte: "Stanno diventando fattori critici per le imprese piemontesi"
Non solo Intel: il Piemonte vara la "squadra speciale" per trovare nuovi capitali dopo Coca Cola, Cartier e Google
Operativo da un anno in Regione, si amplia il Team Attrazione per rispondere con un'unica interfaccia a nuovi investitori e grandi capitali. Cirio: "Dobbiamo dare risposte semplici a chi si interessa a noi"
Clima pazzo in Piemonte nel 2022, terzo inverno di sempre con meno neve e nono più caldo. Ma crescono gli incidenti in quota
I dati di Arpa Piemonte non lasciano dubbi: solo la pioggia di maggio ha salvato Torino e la regione dalla siccità che durava da oltre un anno. Un decesso per le valanghe, addirittura 8 in valle d'Aosta
Torino paga il conto dei tassi d'interesse: calano le vendite (-3,4%) e crollano i mutui (-25,6%)
Gallo Orsi (presidente notai): "Segnali preoccupanti, perchè manca l'appoggio del credito e le imprese edili rischiano effetti negativi sull'occupazione"
Il clima pazzo penalizza le coltivazioni piemontesi, ma il colpo di grazia arriva dall'inflazione: giù i consumi di vino e frutta
Il quadro è stato delineato dall'abituale report dell'Annata Agraria di Confagricoltura Piemonte. Allasia: "Ma siamo stati bravi ad adattarci"
Braccia restituite all'agricoltura, Coldiretti passa col verde: "Sempre più giovani nel settore: +12,8%"
La tendenza si è manifestata in maniera evidente soprattutto negli under 30 nel corso degli ultimi dieci anni
La crociata del Giandujotto: produttori torinesi pronti a scendere in campo contro la minaccia svizzera. "Serve il marchio IGP"
Si infiamma il dibattito tra i marchi storici del territorio sabaudo e quelli scudocrociati che invece rivendicano la ricetta originale del dolce al cioccolato: il latte, il nodo da sciogliere
A Torino i brividi non sono per Halloween, le piccole aziende tremano per le guerre e il costo del denaro
Crolla la fiducia, previsioni negative su produzione, ordini e fatturato. Per ora regge l'occupazione, ma gli investimenti rallentano. Cellino (Api): "Clima di assoluta incertezza, a livello nazionale e non solo"
Giochi 2026, Tajani a Cesana per la pista da bob: "Fare ogni tentativo per rimanere in Italia" [FOTO e VIDEO]
Il vice premier: "Mi pare ci sia la disponibilità a valutare questa ipotesi. Non capisco perché andare in Svizzera. Ne va dell'orgoglio nazionale"
Fondazione Crt, aumentano gli stanziamenti per il 2024: pronti 65 milioni per accompagnare il territorio
L'aumento delle risorse è dell'8,3% rispetto al documento programmatico del 2023. Palenzona: "Sfruttiamo i risultati di bilancio superiori al passato per ridurre le disuguaglianze e combattere la povertà"
Da Orbassano a Fuerteventura, c'è un'azienda di informatica che manda i dipendenti una settimana in smart alle Canarie
Capita alla Mc Engineering, che ha sede a Torino, ma anche a Milano, Roma e Barcellona e che sostiene tutti i costi
Il mattone piemontese sorride, ma cerca muratori (anche non esperti) e chiede più tempo per il Superbonus
Sono 31.167 i cantieri avviati in Piemonte, di questi almeno la metà sono a Torino e provincia. Malabaila (Ance Piemonte): "Serve una proroga almeno per i lavori già avviati e che non potranno finire entro il 2023"
La scoperta della Città della Salute: il tumore alla prostata si controlla senza operazione e radioterapia
Una ricerca appena pubblicata sulla rivista scientifica Jama Network Open ha studiato la casistica dal 2015 a oggi, in Piemonte e valle d'Aosta: coinvolti 900 pazienti con una diagnosi a basso rischio
Nuovo ruolo in Cisl per Alessio Ferraris: l'ex segretario regionale alla guida dei pensionati Fnp
Prende il posto di Giorgio Bizzarri che ha lasciato l’incarico. Confermati gli altri due componenti di segreteria: Franca Biestro e Francescantonio Guidotti
Cisl, a Borgaro Torinese la Conferenza regionale organizzativa per "guidare il cambiamento"
Appuntamento giovedì 19 ottobre all'hotel Atlantic, alla presenza dei segretari regionale e nazionale, Luca Caretti e Daniela Fumarola
Al cuore non si comanda, al PalaOlimpico gremito per i 100 anni di Agnelli, plebiscito del popolo juventino: "Alessandro Del Piero"
Successo di pubblico per l'evento di ieri sera al Palazzetto di piazza d'Armi. In campo alcuni degli idoli della storia recente della Vecchia Signora: applausometro ai massimi anche per Zidane e Marcello Lippi. Toccante il...
Calano le assunzioni in Piemonte, ma un'azienda su due fa fatica a trovare il candidato giusto: ecco i profili più ricercati
Saranno 33.540 i nuovi contratti entro ottobre, in calo però dell'1,2% su ottobre 2022. Mancano infermieri, oss, ma anche fabbri, meccanici e riparatori