Che tempo fa
Rubriche
Confartigianato Piemonte, conferma per Felici: “Basta promesse dalla politica”
Rielezione per il presidente: “La crisi automotive pesa sull’indotto, non possiamo essere solo turismo”
Mirafiori frena ancora: aspettando la 500 ibrida, il giro di boa del 2025 peggiora anche su un pessimo 2024
I numeri Fim Cisl mostrano una produzione ancora più ridotta: -21,5% rispetto a giugno scorso. Si fanno quasi solo 500 Bev, mentre Maserati si prepara al trasloco a Modena
Mirafiori, ecco la 500 ibrida: “Torino merita di più, 5000 pezzi già quest’anno”
Il ceo di Fiat François: “Su Mirafiori l’impatto sarà di centomila pezzi in più all’anno e 70 fornitori sono piemontesi”. Costerà 17mila euro. “Porteremo l’elettrica a 20mila euro”
Emergenza pediatri: se in Italia ne mancano 500, solo in Piemonte ne servono 108. Gimbe: "Bisogna garantire l'assistenza ai più piccoli"
Il presidente Cartabellotta: "In alcune zone si superano i mille assistiti per medico ed entro il 2028 ne andranno in pensione 2598". In difficoltà anche Lombardia e Veneto
Pnrr, 10 miliardi per il Piemonte che ha fatto i compiti: il 63% dei cantieri già partiti o finiti
A un anno dalla conclusione dei lavori, sono state coinvolte aziende per un quarto del Pil regionale
Stellantis, primo giorno di Filosa come nuovo ad: nella sua squadra ci sono altri tre italiani
Tra conferme e novità, scelti anche Emanuele Cappellano, Davide Mele e Monica Genovese
L’intelligenza artificiale fa paura: un lavoratore su quattro rischia di perdere il posto
Secondo l’indagine della sede torinese della Banca d’Italia il 28% degli occupati si vede complementare alle nuove tecnologie, ma un quarto sospetta di essere sostituito
Il Piemonte si aggrappa all’export: l’auto cola a picco con Torino, ma la Germania si è risvegliata
Il primo trimestre 2025 segna un calo nella produzione, ma gli ordinativi sembrano risalire, soprattutto verso l’estero. Zoppica ancora l’AI
Carrefour, i lavoratori chiedono certezze sul loro futuro: domani sciopero nei punti vendita di Torino e provincia
L'iniziativa organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Presidio a Le Gru dalle 9 alle 12
Mirafiori e dintorni: altri 610 lavoratori in uscita tramite gli incentivi. Quasi due terzi da Carrozzerie ed Enti centrali
Coinvolti anche Presse, Stampi, Pcma di San Benigno, ex Tea di Grugliasco, Services e Centro Ricerche. A marzo 2024 le uscite erano state 1520. Non firma la Fiom: "Nessun impegno per il futuro"
Calano i tassi d'interesse, i piemontesi (più di uno su tre) sfruttano l'occasione per la surroga dei mutui
Nei primi mesi del 2025 la maggioranza delle richieste orientate a portare il mutuo verso il tasso fisso
Ci sono metalmeccanici che sorridono: rinnovato il contratto di Stellantis
Raggiunto l’accordo con tutte le sigle metalmeccaniche eccetto Fiom, mentre resta in stallo il contratto nazionale
Piobesi, dopo 70 anni chiude i battenti la G.R.Gel. Sui social il saluto ai clienti: "Comprate dai piccoli, non dalle multinazionali"
Forte la manifestazione d'affetto degli utenti che già rimpiangono i ghiaccioli prodotti dall'impresa fondata nel 1957
Stellantis a un italiano, il nuovo amministratore delegato è Antonio Filosa: scelto il successore di Carlos Tavares
Si tratta di una soluzione interna al Gruppo. "Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell’automobile". Nei prossimi giorni un'assemblea straordinaria
Procemsa, confermato il licenziamento di una sindacalista interinale: "Dall'azienda nessuna apertura, lotteremo per stabilizzare i precari"
L'annuncio dell'agenzia del lavoro risale allo scorso 16 aprile, ma un mese di trattative di Nidil e Filctem Cgil con l'azienda di Nichelino non ha portato a ripensamenti
Sanità privata, contratti scaduti da 7 e 13 anni: sindacati in piazza contro Aiop e Aris
Presidio di Cgil, Cisl e Uil in corso Vittorio Emanuele: “La Regione non dia risorse a chi applica questi accordi”
Assumere (e farsi assumere) resta un rebus: in Piemonte è difficile trovare una persona su due da inserire in azienda
Anche per il mese di maggio sono introvabili soprattutto gli operai specializzati e i manutentori, ma il dato è in calo rispetto a un anno fa
Mirafiori, adesso è ufficiale: Maserati si sposta tutta a Modena nella Motor Valley. Gli operai del Tridente passeranno alla 500 ibrida
Nell'altro polo del marchio di lusso saranno realizzate GranTurismo e GranCabrio entro la fine del 2025
Mirafiori, la 500 ibrida è realtà: assemblati i primi esemplari della nuova vettura Fiat [FOTO]
La partenza ufficiale è fissata per il mese di novembre. Francois: "Stiamo rafforzando la produzione per garantire la produttività dell'impianto e soddisfare la domanda"
Quando gli stranieri mandano i soldi "a casa". In vent'anni dalla provincia di Torino sono partiti quasi 4 miliardi di euro in giro per il mondo
I Paesi più coinvolti da questi flussi sono Romania, Marocco, Perù, Senegal e Filippine. In fortissima crescita il Bangladesh, che si è affermato soprattutto negli ultimi sette anni