Che tempo fa
Rubriche
L’economia del Piemonte frena ancora: Pil a zero per la fine del 2024 per i cali di auto e Germania
Il dato complessivo è di +0,24%. Particolarmente positivi trasporti, turismo e occupazione
I tassi di interesse calano, il mattone prende quota: a Torino e in Piemonte crescono sia le compravendite che gli affitti
Gli acquisti in città sono aumentati del 31,8%, mentre le locazioni salgono del 15,4%. Prezzi intorno ai 2000 euro al metro quadro
Decreto bollette: in Piemonte è corsa contro il tempo per oltre 850mila persone
Il 30 giugno scade la possibilità di avvalersi delle agevolazioni per anziani, disabili e fasce deboli
Piemonte pecora nera: in Italia si torna ad assumere, ma non nella nostra regione. E non si trovano operai, meccanici e manutentori
Previsti 26.730 nuovi ingressi entro il mese di aprile, ma con un calo del 2,2% rispetto ad aprile 2024. Il dato nazionale invece è in miglioramento sull'anno scorso
Brutte sorprese dentro l'uovo: per le aziende dolciarie piemontesi mancano i pasticceri e le materie prime hanno prezzi da urlo
Il settore conta in tutta la regione 3700 imprese, ma il 37,3% di addetti ai lavori è difficile da trovare. Del Trotti (Confartigianato): "Ci aiuta la tecnologia, ma i consumi potrebbero soffrire i rincari"
Auto usate, è boom a Torino e in Piemonte: ecco la soluzione quando le auto nuove (magari elettriche) sono un miraggio
Secondo Autoscout, nel 2024 le compravendite sono aumentate dell'11,1% mentre i prezzi sono lievemente calati (-1,8%)
Stellantis, nel 2025 continua il crollo: -35,5% nel primo trimestre. Mirafiori fa -22,2% col fantasma Maserati
Prodotte 9860 vetture, ma sono quasi tutte 500 elettriche. L’attesa è per novembre con la versione ibrida, “ma devono esserci assunzioni e rilancio”. Timori su Comau e Teksid
Dazi Usa, le aziende di Torino e Piemonte adesso hanno paura: "A rischio la nostra sopravvivenza, le istituzioni ci proteggano"
Indagine di Cna sulle possibili conseguenze, Zanzottera e Genovesio: "E' un attacco frontale: timori per le microimprese. Servono nuovi mercati". Cellino (Api): "Ora dialogo con la Cina". Gay: "Temo l'inflazione". Cirio: "Scelta...
Boom dei costi e pagamenti in ritardo: le imprese edili scontano la frenata dei bonus e la crisi di vocazione
Malabaila (Ance): "È fondamentale adottare una strategia di lungo respiro per garantire stabilità al comparto edile"
In dieci anni Torino ha cambiato pelle: addio a edicole, panettieri, calzolai. Ma anche bar e alberghi
Perse 1700 imprese in un anno: il tasso non era negativo dal 2018. Soffrono soprattutto giovani e donne
Elkann in Parlamento: "Mirafiori: la 500 e i cambi per l'Europa". Ma Maserati "scompare". Appendino: "Fate più cassintegrati che auto"
Il presidente di Stellantis ha incontrato i parlamentari ribadendo la centralità di Torino e dell'Italia. Ma dalla Lega al Pd, passando per il Movimento Cinque stelle, si chiedono garanzie
Non solo Rossi e Bianchi: ecco i cognomi più diffusi a Torino e in Piemonte (e il motivo è curioso)
Si tratta di Ferrero, Barbero e Ferraris. L'etimologia del più comune è "lavoratore del ferro", quasi una predizione dell'anima automotive del territorio
Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende
Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno
Rifiuti e differenziata: il Piemonte migliora e taglia i traguardi, ma Torino finisce dietro la lavagna
Nel 2023 il Piemonte ha raggiunto il 68%, in crescita rispetto al 2022. Marnati: "Si rafforza sempre di più l'economia circolare col potenziamento di tutta la filiera del recupero dei materiali"
Sorpresa a Mirafiori: visita del cardinale Repole insieme al presidente Elkann. "Sostenere il rilancio, senza rinunciare a farsi domande"
L'incontro è avvenuto in tarda mattinata: visitate le aree di montaggio della Fiat 500 elettrica, le trasmissioni elettrificate (eDCT), il Battery Technology Center e i nuovi uffici dell’Hub per l’Enlarged Europe. Il presidente:...
Mirafiori, Stellantis accende i motori per la 500 ibrida: ad aprile i lavori per l'avvio della produzione
L'obiettivo è arrivare a realizzare i primi prototipi già a maggio per poi andare a regime a novembre 2025. Interessate le aree lastratura, verniciatura e non solo
Stellantis, i conti in calo azzoppano il premio di produzione. I sindacati: "Doppia beffa per i lavoratori"
Il Gruppo erogherà in media 676 euro. Forte delusione da parte delle sigle metalmeccaniche: "Si dovrà aggiornare il meccanismo". E ancora: "I dipendenti sono incolpevoli"
Piccole e medie imprese, cambio al vertice di Confapi: eletto Roberto Cotterchio
Raccoglie il testimone da Filiberto Martinetto. Nominata anche la giunta che lo affiancherà durante il mandato e i vicepresidenti
Miracolo alle Molinette: salvata la vita a un uomo che aveva un tumore di 20 centimetri sul cuore
La massa comprimeva, oltre al muscolo cardiaco, anche il polmone sinistro: sono servite 10 ore di intervento dopo che in tanti non se l'erano sentita di operare
Il prezzo del mattone sale in quota: le montagne torinesi sono le più care dove comprare casa in Piemonte
Bardonecchia, Sestriere e Sansicario sul podio, ma anche Sauze d'Oulx e Cesana nelle prime sei