In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Lo sapevate? La Marvel e la DC sono state proprietarie della parola “supereroe”
Le due case editrici hanno perso il monopolio soltanto da un anno
Spotorno, successo per la 31ª edizione di “SpotornoComics – La Notte delle Vignette”
Domenica 24 agosto, come ogni anno, nella cittadina ligure, quindici disegnatori hanno intrattenuto il pubblico con caricature e vignette
Bard, la fiera che unisce fumetti e memoria
Giuliana Sgrena racconta in un graphic novel il sequestro in Iraq e la morte di Nicola Calipari
Un fumetto racconta la Langa Ligure e la sua barriera corallina: un viaggio tra storia e geologia
Il borgo di Dego diventa protagonista di una graphic novel che unisce storia, natura e identità locale, con illustrazioni vivaci e un approccio divulgativo pensato per tutti
Senigallia omaggia Hugo Pratt: il Molo di Levante ospita un’installazione dedicata a Corto Maltese
A Senigallia, dal 9 luglio, il Molo di Levante si è trasformato in una galleria a cielo aperto. In ottobre in arrivo una mostra e la prima edizione dell’Hugo Pratt Comics Awards
“Star Trek: Strange New Worlds”: come fosse il Muppet Show
Un curioso teaser trailer rivela la geniale follia della quinta stagione: un Capitano Pike di gommapiuma
Walter Bonatti, i fumetti ritrovati
Il Museo Nazionale della Montagna espone le pagine che trasformarono il grande alpinista in un eroe di carta
“Orbit Orbit”: il prossimo album di Caparezza sarà anche un fumetto
L’annuncio dato sui social: un graphic novel “accompagnerà” i nuovi brani del cantante
Quando i fumetti diventano musica
Gli eroi di carta protagonisti di canzoni d’amore e di denuncia sociale
Superman scende nell’inferno di Dante
La storia è di due fumettisti italiani. Fa parte di un volume celebrativo dell’uomo d’acciaio in cui sono raccolte avventure realizzate in diversi paesi del mondo
La cronaca nera in Tv diventa graphic novel: su RaiPlay arriva “Dark Lines – Delitti a matita”
Il nuovo programma porta in scena otto casi italiani di femminicidio molto conosciuti, mescolando narrazione, live action e disegno
Com’è andata a finire: chiusura definitiva per il WOW. Prima sì, poi no, poi boh
Il Comune di Milano cambia spesso idea sul museo del fumetto
L’isola giapponese che rinasce grazie ai fumetti
Takaikamishima: solo undici abitanti e una scuola per mangaka
Captain Ukraine e Handala: quando i fumetti raccontano la guerra
Dal Medio Oriente all’Europa dell’Est, il fumetto come strumento di memoria e resistenza
“Io sono Balenottera”: la balena parlante che racconta il Santuario Pelagos
Quando il fumetto diventa strumento di divulgazione ambientale
La rivoluzione di Angoulême: 400 fumettisti francesi proteggono uno dei festival più importanti d’Europa
La minaccia di boicottaggio ha avuto successo. Risolta una situazione di cui soffrono anche molti eventi italiani