In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
La vera storia (e la vera pronuncia) di Lidia Poët da Torino a Pinerolo: ecco il tour nelle sue Valli Valdesi [FOTO]
Il Consorzio Turistico Pinerolese e Valli organizza una visita guidata nei luoghi dov’è nata e vissuta la prima avvocata donna d’Italia, resa famosa dalla serie tv Netflix. Le prossime date: 8 ottobre e 5 e 12 novembre. Ecco la nostra esperienza
Cosa fare a Torino nel weekend: gli eventi fino a domenica 1° ottobre
La danza e il Nice Festival protagonisti a Moncalieri. Al Regio continuano le repliche di "La Juive". A teatri due classici firmati Shakespeare e Neil Simon
Torino: la Cina a Palazzo Reale
Questa sera gli studenti delle superiori che studiano cinese diventano guide museali
Musei del Piemonte, 2023 anno positivo: crescono gli abbonati e le visite
Siamo soltanto a fine settembre eppure sono già 83mila gli abbonamenti venduti e 600.000 le visite registrate nei musei del Piemonte
Cosa fare a Torino nel weekend: gli eventi fino a domenica 24 settembre
La "prima" del Regio con La Juive, anticipata dalla notte per i giovani. A teatro doppio festival: il Nice a Moncalieri, quello delle migrazioni sul tema clima
Cala il sipario sulla Quadrilla del Pinerolese, dopo dieci anni di battaglie per il futuro
La ‘guerriglia culturale’ del gruppo musicale si chiuderà con l’ultimo concerto domenica ad Avigliana
Remotti, Bassani, Saraceno, tra gli ospiti di un ‘Pensieri in Piazza’ dedicato alla mediazione
A Pinerolo e San Secondo si rifletterà sul tema dei conflitti e della loro ricomposizione
MiTo Settembre Musica: il programma di oggi a Torino
Tutti gli appuntamenti di sabato, 16 settembre
Il ‘non finito’ di Michelangelo apre gli incontri torresi sulle ‘Pagine da vedere’
L’associazione ‘Le vie del Segno’ lancia un ciclo d’incontri dedicati ai libri d’arte e che inizierà sabato 16 settembre
MiTo Settembre Musica: il programma di oggi a Torino
Tutti gli appuntamenti di venerdì, 15 settembre.
Al "Vata Festival" la presentazione dell'ultimo libro di Fabrizio Odetto
A San Gillio (TO), il 24 settembre alle 15,30, l'autore interpreterà il suo "inno" alla libertà del "Contr’uno o della servitù volontaria" edito dalla Lisianthus Editore di Venaria Reale (TO)
A Moncalieri tutto pronto per la nuova edizione di Ritmika: il via il 6 settembre con i Santi Francesi
Da Paola & Chiara ai Planet Funk a Francesca Michielin gli altri big protagonisti. La serata di apertura sarà a ingresso gratuito e dedicata ai moncalieresi
A Cuneo ha preso il via Mirabilia: fino a domenica la città sarà un teatro a cielo aperto
Ieii il taglio del nastro alle 18 davanti al teatro Toselli. Gli eventi, gli spettacoli e le performance saranno sparsi per tutta la città
Grande successo per il “Rocchetta Grand Jeté” con i ballerini del Royal Ballet di Londra
Quasi tutto esaurito per lo spettacolo nelle Cantine dei Marchesi Incisa della Rocchetta
Torre Pellice: a trent’anni dalla morte ciò che resta dell’eredità di Filippo Scroppo
Chiamato ‘Il pastore dell’arte’ si rammaricava per quanto fosse faticoso far comprendere l’arte contemporanea ai concittadini
I Commedianti di Cercenasco mantengono salde le radici piemontesi dopo venticinque anni
La compagnia amatoriale ha festeggiato il quarto di secolo con una rassegna dedicata a Giorgio Oitana
La passione e l’esperienza al ‘Coro d’le Piase’ del maestro Daniele Bouchard
Daniele Bouchard Il trentatreenne di San Germano ha sostituito Stefano Arnaudo da febbraio a giugno
La Rocca di Cavour torna nel Cinquecento per festeggiare la scacciata del generale Lesdiguières
Domenica 3 settembre la rievocazione storica curata dagli Amici di Cavour e della Rocca e diretta da Luigi Oddoero