In Breve
Che tempo fa
Rubriche
‘Un partigiano a Mauthausen’: la testimonianza di Sergio Coalova, portata per anni in scuole e associazioni
Domani si terrà alla Società Operaia di Mutuo Soccorso la presentazione del libro da lui scritto negli anni Ottanta, in occasione della sua ripubblicazione
Emergency arriva a teatro per sostenere la sua campagna ‘R1pudia la guerra’ con azioni nella Striscia di Gaza
Domani i volontari saranno al Teatro Blu di Buriasco dove va in scena lo spettacolo ‘Questioni di cuore’
La Resistenza va in onda su Rai Uno con il volto di una pinerolese
La giovane Anna Losano è ‘Marta’, la protagonista della serie tv ‘Fuochi d’artificio’, girata tra la Val Chisone e la Val Susa
‘Disegniamo l’arte’ tra le opere del Museo Piscina Arte Aperta
Un’iniziativa per avvicinare bambini e ragazzi al mondo museale attraverso il disegno e la creatività
A Torre Pellice la presentazione di un viaggio tra le librerie indipendenti d’Italia
‘Viaggi di Carta’, scritto dal libraio torinese Rocco Pinto, attraversa Torre Pellice e Ventotene, Comuni legati dal progetto ‘Gemellaggio per l’Europa’
I top performers del Circo, il Valsusa FilmFest, la fioritura dei ciliegi alla Reggia: cosa fare a Torino fino a domenica 6 aprile
Il musical incontra l'opera a Stupinigi, La Dama di Picche al Regio. Si ride con Ale&Franz, si balla con the choir of man. A teatro, Gifuni, Accabadora della Murgia, La locandiera e il Fu Mattia Pascal
Ad Angrogna si continuano a cantare cori per la scuola
Domani il concerto per la raccolta fondi destinata a sostenere il plesso. Si esibirà La Draia con il Coro dle Piase di Campiglione Fenile
Topolino parla in torinese: domani in edicola, la storia "Topolino e il ponte sull’oceano" in dialetto
Scritta da Alessandro Sisti per i disegni di Marco Gervasio è stata tradotta dal Professore di Unito, Riccardo Regis
Eugenio In Via Di Gioia, si torna in scena: il gruppo torinese pubblica il nuovo disco "L'amore è tutto"
Giovedì 17 aprile il concerto del tour al Teatro Concordia di Venaria Reale: " Esiste un mondo sotterraneo musicale che Torino ha sempre saputo valorizzare. Lavorare nel settore cinema? Ci piacerebbe molto"
Volontari in prima linea per rilanciare la biblioteca di Campiglione Fenile
Domani la riapertura, insieme all’inaugurazione della casetta dei libri sulla ciclabile
Aprile con Chantar l'Uvèrn: un ricco ultimo mese con circa 30 appuntamenti
Dal 2 aprile al 1° maggio in valle di Susa e non solo. A cura dei Parchi Alpi Cozie e dell'Associazione Chambra d’Oc
Un omaggio a Pasolini in scena in biblioteca a Cavour
Oggi torna la rassegna ‘Una Rocca di Parole’
Marcorè canta De Andrè, Massini racconta Hitler, Biennale Democrazia, Sfera Ebbasta: cosa fare a Torino fino a domenica 30 marzo
Balasso fa Ruzante, Barbie&Ken a Casa Fools. Si ride al Baretti con "Il corpo consapevole" e al Colosseo con "Tootsie". All'Erba solo donne. Per i bambini il musical di Shrek
Il collettivo letterario Inkiostri scrive sul buono e la speranza nei mondi fantasy
La raccolta di dieci saggi verrà presentata giovedì alla Biblioteca Diocesana di Pinerolo
Fuochi d'Artificio, la serie tv girata in Val Susa e Val Chisone in anteprima a Bardonecchia
Martedì 1° aprile al Cinema Sabrina. La presentazione a Torino lunedì 31 marzo
Al via il Valsusa Filmfest 2025: la 29^ edizione dedicata a Mercedes Sosa
Dal 28 marzo al 5 giugno
I concerti di Anastacia, Brunori Sas, Geolier: cosa fare a Torino fino a domenica 23 marzo
Al via la rassegna Jazz is dead! A teatro è tempo di musical e dei grandi giornalisti come Nuzzi e Travaglio. Si ride con Max Angioni. Da non perdere il monologo della Curino e il bellissimo "Come gli uccelli"
Elio, Naska, il musical su Anastasia e Slavika Festival: cosa fare a Torino fino a domenica 16 marzo
A teatro Geppi Cucciari, Andrea Pennacchi (che fa "Arlecchino") e gli spettacoli "Coup fatal" ed "Emanuela Loi, la ragazza della scorta di Borsellino"