In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Operazione Santa Maradona: il bilancio finale è di 80mila euro per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro
L'iniziativa è partita dalla sceneggiatura del film generazionale di Marco Ponti, ma è poi cresciuta coinvolgendo sempre più persone
È nato il primo fan club di ‘Casa Peyretti’ e ‘parla cuneese’
Sabato una delegazione è giunta in valle per incontrare il cantante e conduttore del programma realizzato a Luserna San Giovanni e trasmesso in diretta su Rete 7
Candiolo, presentazione del libro curato da Monica Canalis
Si intitola " “50 ritratti del Cattolicesimo Democratico. Da Rosmini a Sassoli: volti e storie di una cultura politica". Lunedì 24 novembre alle 18.30
Al Cinema Teatro Eden di None risuonano le voci di Pat, Gioanin e Michele per contribuire al rinnovamento
Una lettura teatrale con canti, organizzata dalla sezione Anpi locale, andrà in scena venerdì 14 novembre
‘InTanto Cinema’: Torre Pellice riscopre il grande schermo al Teatro del Forte
La rassegna nasce con il coinvolgimento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze, e delle associazioni locali, a cui è stato chiesto quale film avrebbero voluto condividere con il pubblico
Sghembo Festival allarga i suoi orizzonti artistici sul territorio e diventa itinerante
La stagione teatrale che si inaugura oggi si muoverà tra vari paesi del Pinerolese
Buona la prima, il Pinerolo Film Festival pensa al 2026
Protagonisti sempre i cortometraggi, ma tra le novità nuove categorie ed eventi più importanti nel fine settimana
Al Polo del '900, la mostra fotografica "Vietato morire": storie di donne e di rinascita
Dal 6 al 27 novembre, l'iniziativa promossa dal Centro Antiviolenza SvoltaDonna di Pinerolo
‘Una Torre di Libri’ torna a novembre con nuovi appuntamenti ‘fuori stagione’
Il Comune di Torre Pellice ha deciso di riproporre la rassegna letteraria, questa volta dedicata alla presentazione di saggi in Galleria Scroppo
Tra i cortometraggi vincitori della prima edizione del Pinerolo Film Festival c’è ‘Viola’
L’opera del sansecondese Luciano Bruno, dedicata a una ragazza partigiana della Val Chisone, conquista il premio del pubblico
Pinerolo: ‘Musica al Tempio’ riparte con il duo Vif
Oggi in programma brani di Bach, Mozart, Händel-Halvorsen e Ravel
“Addio Burnout!”: il best-seller USA da 700.000 copie sbarca in Italia… insieme al suo autore
Lo scrittore e regista americano Neal David Sutz ha deciso di vivere nel nostro Paese. Presentandoci il suo libro, il cui obiettivo è «rimuovere lo stigma associato alla malattia mentale, rendendosi conto che istruzione, terapia...
La Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli riprende vita!
Il dott. Pepino, cofondatore di Reply S.p.A. ha formalizzato l’acquisto dell’immobile e del parco che nel 1742 videro la luce grazie alla volontà di Casa Savoia. I
‘Bang!’ a Pinerolo, il nuovo festival che parla ai giovani
Comune e biblioteca uniscono libri, arte e fumetti in tre giorni dedicati alla creatività
Debutta Piff, il primo Film Festival pinerolese
L’evento, che si terrà da oggi, mercoledì 15, fino a sabato 18 ottobre, sarà dedicato al cinema breve
Arezzo Wave incorona i Kanerva: tre riconoscimenti per la band pinerolese
Dai primi concerti nelle pizzerie di Luserna San Giovanni fino agli ambiti premi toscani
La nuova scuola di cinema di Torino: "Formeremo autori in ogni reparto del set" [VIDEO]
Si trova accanto alla Gran Madre ed è fondata da Epica Film. Uno dei tre soci, il regista Matteo Fresi, l'ha raccontata al Podcast a Domicilio
Le storie della Resistenza del Pinerolese arrivano in una mostra a Torre Pellice
L’esposizione, curata dalla Fondazione Centro culturale valdese, verrà inaugurata domani



























![La nuova scuola di cinema di Torino: "Formeremo autori in ogni reparto del set" [VIDEO] La nuova scuola di cinema di Torino: "Formeremo autori in ogni reparto del set" [VIDEO]](https://www.piazzapinerolese.it/typo3temp/pics/m_f368811586.jpg)
