In Breve
Che tempo fa
Rubriche
A Torre Pellice domani arrivano gli esperti nel ritorno dei carnivori
Interverranno alla tavola rotonda organizzata dal Cai Uget Val Pellice e dalla Fondazione centro culturale valdese in occasione della mostra ‘Presenze silenziose’
Muli e mulattieri domani tornano a Rorà per ripulire i boschi abbandonati
Nella giornata di domani sarà possibile assistere a dimostrazioni di trasporto della legna con tecniche tradizionali nel Bosco dei Banditi
La nuova sede del centro di controllo del Comprensorio Alpino To 1 Val Pellice è a Lusernetta
L’ufficio trova casa nell’ex stabilimento Turati in via Ponte Pietra
Compostaggio di comunità: “Dobbiamo decidere entro un mese”
Il sindaco di Pinerolo porterà la proposta di Prarostino nell’assemblea del Consorzio Acea
Gli occhi vigilano e la mente immagina il futuro: quarant’anni da guardiaparco sui sentieri
Il pinerolese Rosselli ha percorso per decenni la strada provinciale 23 del Colle di Sestriere tra Pinerolo e Pragelato per raggiungere la Val Troncea
Visite guidate alla scoperta delle ortensie del Pinerolese
Sono cinque i luoghi storici dove il Distretto propone di ammirare la fioritura delle piante
Una serata per scoprire il lupo, contro gli stereotipi
Appuntamento domani a Pinerolo con la Lac e la guardia venatoria Beppe Castelli
Tra picnic e merende ecologiche la Val Pellice celebra la Giornata dell’Ambiente [FOTO]
L’iniziativa coinvolge diverse classi degli istituti comprensivi di Luserna San Giovanni, Bricherasio e Torre Pellice
Smog del Piemonte a statuto speciale: da Bruxelles la possibile deroga sulle soglie di inquinanti [VIDEO]
Polveri sottili più presenti (colpa anche della barriera alpina), ma che farebbero meno male alla salute. Per questo l’Europa potrebbe rivedere i nuovi parametri fissati al 2030 per le aree padane, tra le zone più inquinate
Dalla Turchia a Pinerolo ‘a scuola’ di Asili nel bosco
Stamattina ‘Gli Gnomi dei Kiwi’ hanno ospitato il pro-rettore della Kütahya Dumlupınar University
A Pinerolo prove di Consorzio forestale per gestire i boschi
Dopo un primo incontro il Comune cerca di costruire l’ente collaborando con i proprietari
Al via a giugno i lavori sulla strada militare del Colle della Vecchia in Val Chisone
Durante il cantiere sarà vietato il transito anche a piedi
Tre conifere del giardino dell’ex Cottolengo agitano la politica di Frossasco
La minoranza chiede di sospendere l’abbattimento. E l’ex sindaco Comba attacca il suo ex alleato Remondetto, con la questione che potrebbe finire in Tribunale
I volontari liberano dalla vegetazione la pista tagliafuoco della Rocca di Cavour
Su impulso dell’associazione di atletica, con l’aiuto di ‘Vivi la Rocca’, torna fruibile il percorso usato nel Campionato Italiano di Corsa in Montagna del 1987
Greenpeace fa crescere il Bosco Urbano partecipato di Pinerolo
Piantati oggi 15 alberi donati da un ragazzo di Carmagnola
Qualità della differenziata bassa? Acea Pinerolese Industriale lancia una campagna
Il sindaco di Pinerolo, però, chiede “operazioni shock” per ottenere un miglioramento
Hanno raccolto i rifiuti abbandonati a bordo strada ma hanno rischiato la denuncia penale [FOTO]
Domenica i volontari impegnati nell’iniziativa di pulizia dall’immondizia di Luserna San Giovanni dovevano depositare temporaneamente il materiale davanti all’ecoisola ma non è stato possibile
Domani appuntamento per ripulire dai rifiuti Luserna San Giovanni
Cacciatori e pescatori riprendono le iniziative per la rimozione dell’immondizia nei luoghi più sporchi del paese. Metteranno in palio dei buoni acquisto nei negozi del paese tra chi parteciperà




























