/ Ambiente e Natura
Il Porporato

Il Liceo Porporato di Pinerolo non acquisterà più la carta per asciugarsi le mani

Scuola e formazione

La decisione è stata adottata dall’Istituto nei giorni scorsi, dopo una deliberazione del Consiglio, e gli studenti dovranno portarsi degli asciugamani da casa

Il mercato che verrà spostato a pezzi, con l’avanzare dei lavori

Torre Pellice: al via i lavori per la nuova condotta dell’acquedotto in centro

Attualità

Il cantiere comporterà lo spostamento a pezzi del mercato

stazione climatologica stupinigi

Inaugurata da Luca Mercalli al parco di Stupinigi la prima stazione climatologica italiana [FOTO]

Attualità

Il sindaco Tolardo: "Progetto di rilevanza internazionale". L'assessore Azzolina: "E' una iniziativa che servirà soprattutto alle prossime generazioni per difendere l'ambiente e contrastare i cambiamenti che stanno mettendo a rischio il pianeta"

Anche Pinerolo si attiva per ‘pulire il mondo’ partendo da piazza D’Armi

Anche Pinerolo si attiva per ‘pulire il mondo’ partendo da piazza D’Armi

Attualità

Domani l’iniziativa promossa da Legambiente

Cumiana invita a scoprire a piedi o in mountain bike il suo ‘anfiteatro’

Cumiana invita a scoprire a piedi o in mountain bike il suo ‘anfiteatro’

Eventi

Domani un percorso guidato attraverso borgate e colline

Jessica Blandi con uno degli ospiti del Centro Stalli di Buriasco

Un rifugio per animali di ‘serie B’ in attesa di una nuova vita

Attualità

La storia del Centro Stalli di Buriasco, che da settimane sta lottando contro i danni del maltempo

Le barriere in plastica posizionate lungo la salita verso la Conca del Pra

Barriere in plastica sulla pista della Conca del Pra per proteggere le salamandre

Attualità

L’intervento della Città metropolitana in alta Val Pellice è finalizzato ad ostacolare l’attraversamento della strada nei punti in cui sono stati rilevati più schiacciamenti

(Foto di repertorio)

Dieci ‘punti selfie’ per riscoprire i sentieri di Pragelato

Attualità

Domani il gruppo ‘Sentieri per tutti’ si riunisce per ultimare la segnalazione dei percorsi

Da sinistra, Massimo Umberto Tomalino e Bruno Marello

La Tavola dei Minerali di Luserna, una raccolta lunga diciassette anni dell’astigiano Bruno Marello

Attualità

La collezione dell’appassionato di mineralogia è stata donata al Museo Valdese di Rorà

Il torrente Pellice è in salute, ma preoccupano i batteri

Il torrente Pellice è in salute, ma preoccupano i batteri

Val Pellice

Secondo l’indagine presentata a Torre Pellice ci sono problemi in alta valle

La salamandra lanzai

La sopravvivenza della salamandra lanzai è sempre più a rischio sulla pista della Conca del Pra

Attualità

Il monitoraggio allarma la Città metropolitana e si rischiano limiti al traffico anche per chi ha attività o proprietà in quella zona di Bobbio Pellice

Sostenibilità e Madre Terra: un incontro con Fidapa a Pinerolo

Sostenibilità e Madre Terra: un incontro con Fidapa a Pinerolo

Eventi

Appuntamento domani pomeriggio da Eataly

La falesia Bighibogo

In Val d’Angrogna Bighibogo è pronta per l’assalto dei climber

Eventi

Domenica la falesia ospiterà una giornata dedicata all’arrampicata e organizzata dal Cai Uget Val Pellice

I nuovi cassonetti di Pragelato

Nuovi cassonetti a Pragelato in vista dell’estate

Attualità

Acea ha sostituito quelli a ruote nelle frazioni ‘alte’ del paese

La strada della Comba Carbonieri

Si torna a pagare per accedere alla Comba Carbonieri e per parcheggiare oltre il centro di Villanova

Attualità

L’eco pass, introdotto dal Comune di Bobbio Pellice nel 2020, verrà riscosso come gli scorsi anni sul posto durante i fine settimana

Francesco Calliero nel suo boschetto a Bricherasio

La passione trasforma un roveto in un bosco [VIDEO]

Attualità

Da 5 anni il pinerolese Francesco Calliero si prende cura di un terreno incolto in zona Basse dei Cesani a Bricherasio

mario tozzi

Mario Tozzi e l'allerta meteo: “Episodi come in Emilia Romagna sempre più frequenti, violenti e fuori stagione” [VIDEO]

Attualità

Il noto geologo al Salone del libro di Torino: “Il clima sta cambiando per colpa nostra”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium