In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Tre conifere del giardino dell’ex Cottolengo agitano la politica di Frossasco
La minoranza chiede di sospendere l’abbattimento. E l’ex sindaco Comba attacca il suo ex alleato Remondetto, con la questione che potrebbe finire in Tribunale
I volontari liberano dalla vegetazione la pista tagliafuoco della Rocca di Cavour
Su impulso dell’associazione di atletica, con l’aiuto di ‘Vivi la Rocca’, torna fruibile il percorso usato nel Campionato Italiano di Corsa in Montagna del 1987
Greenpeace fa crescere il Bosco Urbano partecipato di Pinerolo
Piantati oggi 15 alberi donati da un ragazzo di Carmagnola
Qualità della differenziata bassa? Acea Pinerolese Industriale lancia una campagna
Il sindaco di Pinerolo, però, chiede “operazioni shock” per ottenere un miglioramento
Hanno raccolto i rifiuti abbandonati a bordo strada ma hanno rischiato la denuncia penale [FOTO]
Domenica i volontari impegnati nell’iniziativa di pulizia dall’immondizia di Luserna San Giovanni dovevano depositare temporaneamente il materiale davanti all’ecoisola ma non è stato possibile
Domani appuntamento per ripulire dai rifiuti Luserna San Giovanni
Cacciatori e pescatori riprendono le iniziative per la rimozione dell’immondizia nei luoghi più sporchi del paese. Metteranno in palio dei buoni acquisto nei negozi del paese tra chi parteciperà
A Vigone un mare di tulipani tra sculture intagliate nel legno [VIDEO]
Tuliprensia è la nuova iniziativa dell’azienda agricola Avaro, che ha piantato oltre 50 mila bulbi provenienti dall’Olanda
None inaugura il suo giardino per gli impollinatori in via Amerano
Domani nella zona del parco ci saranno piantumazioni di alberi amici degli insetti e la posa di un Hotel per le api
Dall’Antico Lavatoio alla Fontana del Grep: le fonti di Frossasco messe a nuovo dall’associazione Ataai
Il progetto di pulizia e di divulgazione nelle scuole è realizzato insieme al Comune gemellato di Saint-Jean-de-Moirans
La Green Community del Pinerolese punta a un turismo sostenibile
Le Unioni montane del Pinerolese e delle Valli Chisone e Germanasca, Pinerolo e Acea Pinerolese industriale vogliono promuovere le buone pratiche per la riduzione dei rifiuti
Ataai e Legambiente accompagnano alla scoperta della zona Moie di Frossasco
Domenica una passeggiata tra risorgiva, palude e guadi sul Noce
Giancarlo Bounous: l’amante dei castagni e delle persone
Oggi a San Germano Chisone l’ultimo saluto al professore universitario fondatore del Centro di castanicoltura della Valle Pesio e impegnato in diversi progetti di sviluppo nelle zone più povere del pianeta
Il giardino del municipio di Pinerolo finisce al centro di un progetto internazionale
Il Comune lavora con Lodz (Polonia), Velenje (Slovenia) e Osijek (Croazia) e 5 enti di ricerca
Basta acque fognarie nel torrente: Torre Pellice va verso il collegamento al collettore di Valle
Finora infatti le tubazioni si fermavano a Luserna San Giovanni e i paesi successivi utilizzavano i loro depuratori spesso desueti
Manavella e lo staff del rifugio Selleries sbarcano su Rai 3
Andrà in onda su Geo il documentario di Tamietto ‘Lassù tra le nuvole’ che racconta un anno di vita e lavoro in alta quota e che sarà presentato domani
A Luserna san Giovanni c’è un’area sportiva alimentata dal sole
Inaugurata oggi la ‘enerGpadel’ nell’ex filatura Vaciago
Controlli contro gli abbandoni di rifiuti: Cavour schiera la Lac
Una decina i volontari della Lega Abolizione Caccia impegnati per stanare i colpevoli e sensibilizzare sul corretto smaltimento
Dalla Val Pellice al Queyras per proteggere la salamandra di Lanza e la trota fario
Verrà presentato domani a Bobbio Pellice il progetto ‘Gestione ecologica dei conflitti’ di cui è partner la Città metropolitana