In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Si torna a pagare per accedere alla Comba Carbonieri e per parcheggiare oltre il centro di Villanova
L’eco pass, introdotto dal Comune di Bobbio Pellice nel 2020, verrà riscosso come gli scorsi anni sul posto durante i fine settimana
La passione trasforma un roveto in un bosco [VIDEO]
Da 5 anni il pinerolese Francesco Calliero si prende cura di un terreno incolto in zona Basse dei Cesani a Bricherasio
Mario Tozzi e l'allerta meteo: “Episodi come in Emilia Romagna sempre più frequenti, violenti e fuori stagione” [VIDEO]
Il noto geologo al Salone del libro di Torino: “Il clima sta cambiando per colpa nostra”
In arrivo sanzioni a cittadini e aziende che abbandonano rifiuti
La polizia locale di Luserna San Giovanni ha posizionato due fototrappole che ruoteranno negli eco punti più critici e ha esaminato l’immondizia per individuare i responsabili
In Val Noce l’Ataai insegna la bellezza tra stagni e risorgive
Un gruppo spontaneo frossaschese da tre anni promuove la salvaguardia degli ambienti acquatici e ora si è dato una veste ufficiale
Cacciatori e pescatori salgono a Grangette in Val Germanasca per risistemare un sentiero franato [FOTO]
Domenica hanno ripulito il percorso che sale a Chalves rimuovendo piante e grosse pietre trasportati da una frana
Cacciatori e pescatori ripuliscono il viottolo per salire all’Alpe Sella [FOTO]
L’intervento in Val d’Angrogna ha reso agibile un sentiero con potenzialità turistiche
La differenziata fa la differenza: a Cavour si risparmia sulla tassa dei rifiuti
È aumentato il riciclo e sui trasgressori vigila una telecamera che spostata a rotazione negli eco-punti
Circa 1.200 chili di rifiuti abbandonati a Luserna San Giovanni: il ‘bottino’ di cacciatori, pescatori e bambine [FOTO]
Sabato i volontari hanno ripulito un tratto del torrente Pellice, i lati della Provinciale 161 e di strada Fonte Blancio. Hanno trovato anche prodotti alimentari ancora integri
Pescatori e cacciatori chiedono aiuto ai volontari per ripulire il Pellice e le strade
Lo faranno sabato 22 aprile a Luserna San Giovanni e rimuoveranno i rifiuti anche sui bordi della provinciale 161
Guidati dalle coccinelle sul nuovo sentiero naturalistico di Mentoulles [FOTO]
L’associazione ‘La bènno pleno’ di Fenestrelle lo inaugurerà domenica 30 aprile
Colle Ciardonet: tre nuovi tavoli grazie agli studenti del Murialdo [FOTO]
Due classi li hanno realizzati e montati nell’area attrezzata
Allarme siccità, negli invasi del Piemonte manca il 45% di acqua
I dati del mese di marzo forniti da Arpa fotografano una situazione preoccupante
Rorà cerca un nuovo gestore del campeggio, dopo la Pro loco
Il primo bando era andato buca e l’associazione se ne era occupata per lo scorso agosto. Ora il Comune ci riprova: “Abbiamo ricevuto molte richieste”
Fenestrelle pensa a un’associazione fondiaria per gestire i terreni abbandonati
Stasera l’incontro in Comune aperto a tutti
Stop al ritiro di ferro dai privati: si apre la discussione in Città metropolitana
Il 31 marzo le attività come la Biametal di Pinasca avrebbero dovuto smettere di occuparsene, ma non sarà così. Il sindaco e il presidente dell’Unione montana si sono mobilitati per sollevare il problema
Perosa Argentina: una croce e una scultura su Rocca Nalàis per ricordarne la storia
Un gruppo di amici sta lavorando per valorizzare questo luogo
Percettori del reddito di cittadinanza in campo per migliorare la differenziata
Pinerolo introdurrà una squadra di 20 persone. Il nuovo sistema di raccolta alza la percentuale, ma cala il volume di rifiuti conferiti