/ Pianura
I cassoni del compostaggio domestico nel Ciriacese

Compostaggio di comunità: “Dobbiamo decidere entro un mese”

Attualità

Il sindaco di Pinerolo porterà la proposta di Prarostino nell’assemblea del Consorzio Acea

La forma della creatività: Le Associazioni Penelope e I Passatempi di Griselda a Cheese 2025

La forma della creatività: Le Associazioni Penelope e I Passatempi di Griselda a Cheese 2025

Economia e lavoro

All’interno del palinsesto “In ogni forma, la giusta energia”, promosso da eVISO a Cheese 2025, non ci sarà spazio soltanto per il gusto, ma anche per la creatività e il valore sociale delle arti manuali

Studio professionale bricherasiese cerca collaboratori come consulenti energetici

Studio professionale bricherasiese cerca collaboratori come consulenti energetici

Economia e lavoro

Si garantisce opportunità di crescita in settore in espansione e un affiancamento per acquisire le competenze specifiche

Attivato a Garzigliana il servizio di pre-scuola con i volontari Pro loco

Attivato a Garzigliana il servizio di pre-scuola con i volontari Pro loco

Scuola e formazione

La disponibilità dell’associazione fa partire un’iniziativa in programma da anni

In ogni forma, la giusta energia: eVISO porta eccellenze e associazioni del territorio sul palcoscenico di Cheese 2025

In ogni forma, la giusta energia: eVISO porta eccellenze e associazioni del territorio sul palcoscenico di Cheese 2025

Eventi

Allo stand eVISO si assisterà a degustazioni e laboratori, esperienze di gusto e momenti creativi, con al centro sempre le persone: clienti, produttori e associazioni del territorio

L’asilo di Buriasco invita i più grandi a tornare piccoli e a festeggiare i suoi 150 anni

L’asilo di Buriasco invita i più grandi a tornare piccoli e a festeggiare i suoi 150 anni

Eventi

Giochi, foto e attività per ritornare indietro nel tempo e trascorrere una giornata alla scuola dell’infanzia

La prima apparizione delle majorettes a San Nicola nel 1970

Le majorettes della Vigoneisa compiono 55 anni

Eventi

Fu uno dei primi gruppi in Italia. Oggi festeggeranno sfilando per le vie di Vigone

(Foto di repertorio)

Cavour: un weekend tra mercatini, auto d’epoca e religione

Pianura

Atteso in paese il passaggio della ‘Ruota d’Oro Storica’

Da lunedì torna il treno che collega Pinerolo a Chivasso

Da lunedì torna il treno che collega Pinerolo a Chivasso

Viabilità e trasporti

Il dettaglio dei lavori svolti sulla tratta in questi mesi

Bonus fotovoltaico: la corsa al 50% che finisce a dicembre, parte proprio ora

Bonus fotovoltaico: la corsa al 50% che finisce a dicembre, parte proprio ora

Anatomia di una Bolletta

Con la fine dell’anno si chiude un’occasione importante cioè quella di poter usufruire, per la prima casa, della percentuale massima di detrazione della spesa. Dal 1° gennaio 2026 si passa al 36%

Un convegno per catturare memorie della Liberazione a Villafranca Piemonte

Un convegno per catturare memorie della Liberazione a Villafranca Piemonte

Eventi

L’incontro si terrà domani al Salone parrocchiale

"Due cuori e una capanna": l'arte a sostegno della ricerca sul cancro di Candiolo

"Due cuori e una capanna": l'arte a sostegno della ricerca sul cancro di Candiolo

Eventi

L'esposizione in programma dal 22 ottobre fino a Natale

(Foto di repertorio)

San Nicola 2025 a Vigone: dal trial ai ‘Negozi in Festa’

Eventi

Tra gli eventi in programma dal 12 al 16 settembre anche il raduno di bande e la festa per i 55 anni delle majorettes de La Vigoneisa

Prendono vita i ‘Color Games’, la prima edizione della festa che colora la fine dell’estate

Prendono vita i ‘Color Games’, la prima edizione della festa che colora la fine dell’estate

Eventi

A None due giorni di sfide originali e giochi a squadre intergenerazionali

Vigone celebra San Nicola: cinque giorni di spettacoli, musica e sapori

Vigone celebra San Nicola: cinque giorni di spettacoli, musica e sapori

Eventi

Nel centro storico attese serate gastronomiche, il ‘Vigone’s Got Talent’, concerti e il gran finale con i fuochi d’artificio

Domenica 14 settembre laboratorio di acquerello “en plein air” a Villa Radicati

Domenica 14 settembre laboratorio di acquerello “en plein air” a Villa Radicati

Economia e lavoro

Un corso con Bruno e Luca Giuliano nel parco della storica villa. Il costo del corso comprende, oltre alla giornata formativa, il pranzo e la tessera associativa 2025-2026.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium