In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Forgia: prodotti di qualità, ad alta prestazione, con la minima necessità di manutenzione
Leader nel settore dei serramenti, in 23 anni di attività ha proposto prevalentemente profili in PVC, con moderne finiture di grande impatto estetico
Agrion: al via i lavori del nuovo Consiglio di Amministrazione
Prosegue il lavoro a servizio dell’agricoltura piemontese. Al centro innovazione, sostenibilità e tecnologie
Confartigianato Imprese Cuneo presenta la sua seconda “Passeggiata gourmet”: il “Sentiero del Pescatore”
Si svolgerà a Fossano domenica 28 febbraio. La presentazione sarà in streaming sabato 20 febbraio
La stagione dello sci non parte (e per quest'anno non ripartirà più). Mauro Bernardi: "Una doccia fredda che nessuno si aspettava"
Il commento pieno di rammarico del presidente dell'ATL del cuneese
Riapertura impianti sciistici, Paolo Palmieri (Ceo di Artesia Spa) del Modolé Ski di Artesina: "Stagione compromessa, ma siamo pronti. Vissuto mesi con tanta incertezza"
"Il comprensorio sarà tutto aperto, con anche l'accesso da Rastello per permettere ai cuneesi di raggiungere le piste nel modo più rapido"
Al via la riapertura in sicurezza delle stazioni sciistiche delle Alpi di Cuneo
Da lunedì 15 febbraio si potrà sciare nelle stazioni del Cuneese
"Produco canapa legale", ma a Cumiana ha un campo di marijuana: arrestato giovane pusher
Il ragazzo, un 23enne, tradito dal forte odore di marijuana proveniente dal suo appartamento
Sindaci e sindacati fanno fronte comune sui bisogni sanitari del Pinerolese
Sottoscritta una lettera d’intenti inviata all’Asl To3 con una serie di proposte per il miglioramento dei servizi
Tragedia a Cumiana, cade in mountain bike mentre affrontava una discesa estrema: corpo recuperato dai tecnici del Soccorso Alpino
Il biker aveva colpito un albero: immediati i soccorsi chiamati dai compagni, ma inutili i tentativi di rianimarlo. Giuseppe Ernesto Mangione era di Rivoli
Frossasco mette insieme Shoah e foibe: “Dovrebbero studiare la storia”
L’Anpi interviene sul caso sollevato dalla minoranza per la Giornata della memoria. Il Comune ribatte: “Intendevamo stigmatizzare con un messaggio unico il rifiuto contro ogni razzismo e contro ogni violenza”
Tornare a rivivere in sicurezza gli ambienti pubblici può diventa realtà se si hanno ambienti perfettamente sanificati e depurati 24/24
In modo automatico, attraverso un flusso continuo all'interno dei locali, Aeroguard Sense assicura aria depurata, ionizzata e sanificata sulle superfici esposte a 360° ed in ogni direzione
Quindici anelli per due ruote racconteranno la Val Pellice e il Pinerolese
A San Secondo di Pinerolo è stato presentato il progetto di promozione turistica ‘Upslowtour’, che sarà a portata di clic e di touch
Il prosciutto Crudo di Cuneo DOP nella dieta mediterranea: sempre meno sale, sempre più gusto
La nutrizionista Sara Cordara illustra i tanti benefici del Crudo di Cuneo DOP. Dal ridotto contenuto di sodio all’ottimo apporto proteico. Caratteristiche che lo rendono adatto a tutti i regimi alimentari.
IIS Giolitti Bellisario, una scelta per il tuo futuro!
La scuola offre un'ampia gamma di corsi professionali e tecnici che guardano al futuro e puntano su quei settori di eccellenza legati al "Made in Italy" di cui il nostro Paese ha sempre bisogno
Il Pinerolese perde l’uomo che seppe vedere un ‘tesoro’ in una discarica
Venerdì è morto ‘Beppe’ Casetta ideatore a Cumiana di Laghi Baite che poi trasformò, assieme al figlio Gian Luigi, in Zoom
Cinghiale investito sabato sulla Provinciale 589 al Bivio di Roletto
Le guardie venatorie volontarie della Lac testimonianze: “Pensiamo stesse fuggendo a da una battuta di caccia”
Sogni di fare il giornalista? Stiamo cercando una figura da formare e inserire come giornalista in redazione
L'obiettivo è individuare una risorsa che voglia intraprendere la carriera giornalistica e debba ancora conseguire il ‘tesserino’
Rientro in classe alle superiori: corse aggiuntive e controlli alle fermate a Pinerolo e Torre Pellice
L’Agenzia della mobilità piemontese e la Prefettura hanno redatto un Piano per il trasporto pubblico valido dal 18 al 24