/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di Stellantis

Ci sono metalmeccanici che sorridono: rinnovato il contratto di Stellantis

Economia e lavoro

Raggiunto l’accordo con tutte le sigle metalmeccaniche eccetto Fiom, mentre resta in stallo il contratto nazionale

Chiude dopo 70 anni di attività la G.R.Gel di Piobesi

Piobesi, dopo 70 anni chiude i battenti la G.R.Gel. Sui social il saluto ai clienti: "Comprate dai piccoli, non dalle multinazionali"

Economia e lavoro

Forte la manifestazione d'affetto degli utenti che già rimpiangono i ghiaccioli prodotti dall'impresa fondata nel 1957

John Elkann e Antonio Filosa presso lo stabilimento di Sterling Heights negli Stati Uniti

Stellantis a un italiano, il nuovo amministratore delegato è Antonio Filosa: scelto il successore di Carlos Tavares

Economia e lavoro

Si tratta di una soluzione interna al Gruppo. "Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell’automobile". Nei prossimi giorni un'assemblea straordinaria

Confermata l'interruzione del rapporto di lavoro con la lavoratrice sindacalista

Procemsa, confermato il licenziamento di una sindacalista interinale: "Dall'azienda nessuna apertura, lotteremo per stabilizzare i precari"

Economia e lavoro

L'annuncio dell'agenzia del lavoro risale allo scorso 16 aprile, ma un mese di trattative di Nidil e Filctem Cgil con l'azienda di Nichelino non ha portato a ripensamenti

Sanità privata, contratti scaduti da 7 e 13 anni: sindacati in piazza

Sanità privata, contratti scaduti da 7 e 13 anni: sindacati in piazza contro Aiop e Aris

Economia e lavoro

Presidio di Cgil, Cisl e Uil in corso Vittorio Emanuele: “La Regione non dia risorse a chi applica questi accordi”

In Piemonte difficile trovare persone adatte alle necessità delle aziende

Assumere (e farsi assumere) resta un rebus: in Piemonte è difficile trovare una persona su due da inserire in azienda

Economia e lavoro

Anche per il mese di maggio sono introvabili soprattutto gli operai specializzati e i manutentori, ma il dato è in calo rispetto a un anno fa

Le produzioni Maserati di Mirafiori si spostano a Modena

Mirafiori, adesso è ufficiale: Maserati si sposta tutta a Modena nella Motor Valley. Gli operai del Tridente passeranno alla 500 ibrida

Economia e lavoro

Nell'altro polo del marchio di lusso saranno realizzate GranTurismo e GranCabrio entro la fine del 2025

Assemblati i primi esemplari della 500 ibrida a Mirafiori

Mirafiori, la 500 ibrida è realtà: assemblati i primi esemplari della nuova vettura Fiat [FOTO]

Economia e lavoro

La partenza ufficiale è fissata per il mese di novembre. Francois: "Stiamo rafforzando la produzione per garantire la produttività dell'impianto e soddisfare la domanda"

Quasi 4 i miliardi che gli stranieri immigrati hanno mandato ai loro Paesi d'origine in 20 anni

Quando gli stranieri mandano i soldi "a casa". In vent'anni dalla provincia di Torino sono partiti quasi 4 miliardi di euro in giro per il mondo

Attualità

I Paesi più coinvolti da questi flussi sono Romania, Marocco, Perù, Senegal e Filippine. In fortissima crescita il Bangladesh, che si è affermato soprattutto negli ultimi sette anni

Migliore risultato storico per l'export dei Distretti

I distretti piemontesi non sentono l'effetto auto: nel 2024 il massimo storico con 13 miliardi di export, ma si finisce in frenata

Economia e lavoro

Dopo tre trimestri di miglioramento, da ottobre a dicembre l'andamento è stato in calo (-2,2%)

La burocrazia pesa sulle aziende piemontesi

Allarme burocrazia per piccole e medie imprese piemontesi: "Il 65% ha rinunciato ad investire per le troppe difficoltà"

Economia e lavoro

I dati sono legati al sesto Osservatorio nazionale promosso da Cna su questo tema. Ecco le 100 semplificazioni per liberare le pmi. Genovesio: "Un percorso più rapido per chi dimostra di agire correttamente"

L’economia del Piemonte frena ancora: Pil a zero per la fine del 2024

L’economia del Piemonte frena ancora: Pil a zero per la fine del 2024 per i cali di auto e Germania

Economia e lavoro

Il dato complessivo è di +0,24%. Particolarmente positivi trasporti, turismo e occupazione

Aumentano le compravendite a Torino, più che nel resto del Piemonte

I tassi di interesse calano, il mattone prende quota: a Torino e in Piemonte crescono sia le compravendite che gli affitti

Attualità

Gli acquisti in città sono aumentati del 31,8%, mentre le locazioni salgono del 15,4%. Prezzi intorno ai 2000 euro al metro quadro

Decreto bollette: in Piemonte è corsa contro il tempo per oltre 850mila persone

Decreto bollette: in Piemonte è corsa contro il tempo per oltre 850mila persone

Economia e lavoro

Il 30 giugno scade la possibilità di avvalersi delle agevolazioni per anziani, disabili e fasce deboli

Diminuiscono le assunzioni ad aprile in Piemonte

Piemonte pecora nera: in Italia si torna ad assumere, ma non nella nostra regione. E non si trovano operai, meccanici e manutentori

Economia e lavoro

Previsti 26.730 nuovi ingressi entro il mese di aprile, ma con un calo del 2,2% rispetto ad aprile 2024. Il dato nazionale invece è in miglioramento sull'anno scorso

Prezzi alle stelle e difficoltà nel reperire personale per le aziende dolciarie piemontesi

Brutte sorprese dentro l'uovo: per le aziende dolciarie piemontesi mancano i pasticceri e le materie prime hanno prezzi da urlo

Economia e lavoro

Il settore conta in tutta la regione 3700 imprese, ma il 37,3% di addetti ai lavori è difficile da trovare. Del Trotti (Confartigianato): "Ci aiuta la tecnologia, ma i consumi potrebbero soffrire i rincari"

A Torino e in Piemonte continua a crescere il mercato delle auto usate

Auto usate, è boom a Torino e in Piemonte: ecco la soluzione quando le auto nuove (magari elettriche) sono un miraggio

Attualità

Secondo Autoscout, nel 2024 le compravendite sono aumentate dell'11,1% mentre i prezzi sono lievemente calati (-1,8%)

Stellantis, nel 2025 continua il crollo: -35,5% nel primo trimestre

Stellantis, nel 2025 continua il crollo: -35,5% nel primo trimestre. Mirafiori fa -22,2% col fantasma Maserati

Economia e lavoro

Prodotte 9860 vetture, ma sono quasi tutte 500 elettriche. L’attesa è per novembre con la versione ibrida, “ma devono esserci assunzioni e rilancio”. Timori su Comau e Teksid

Ufficiali i dazi Usa annunciati dal presidente Donald Trump

Dazi Usa, le aziende di Torino e Piemonte adesso hanno paura: "A rischio la nostra sopravvivenza, le istituzioni ci proteggano"

Economia e lavoro

Indagine di Cna sulle possibili conseguenze, Zanzottera e Genovesio: "E' un attacco frontale: timori per le microimprese. Servono nuovi mercati". Cellino (Api): "Ora dialogo con la Cina". Gay: "Temo l'inflazione". Cirio: "Scelta...

muratore che tiene un cappello sul fianco

Boom dei costi e pagamenti in ritardo: le imprese edili scontano la frenata dei bonus e la crisi di vocazione

Economia e lavoro

Malabaila (Ance): "È fondamentale adottare una strategia di lungo respiro per garantire stabilità al comparto edile"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium