In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Comuni in linea, Airasca: un attraversamento pedonale sulla strada provinciale 23
La richiesta del sindaco di Airasca: un attraversamento pedonale tra la Sp 23 del Sestriere e via Roma
L'assessore Ricca chiede alla Giunta regionale la soppressione del casello di Beinasco
"Il mantenimento di questa barriera continua a rappresentare una criticità irrisolta per l’intera viabilità della cintura sud di Torino"
Lavori in due tempi per mettere in sicurezza le gallerie di Porte
La Città metropolitana sta lavorando al progetto e attingerà ai fondi dell’Avanzo di amministrazione per finanziarlo
Al posto dell’ex distributore Agip, entro un anno Luserna San Giovanni avrà un nuovo parcheggio
Eni ha accettato la proposta di acquisto dell’area, che si trova tra via Primo Maggio e via Trieste, da parte del Comune. Il fabbricato fatiscente sarà abbattuto
Carmagnola, ok dal Ministero al progetto definitivo della Tangenziale Est
L’obiettivo adesso è ottenere entro luglio l’approvazione del progetto esecutivo, in modo da partire con i lavori entro l’anno e completare il cantiere nel 2023
Chiusa temporaneamente la strada provinciale 170 di Massello
Oggi e domani, martedì 3 e mercoledì 4 maggio
Dehors più ampi e via i parcheggi da piazza Marconi: Perosa Argentina ne discute
Il Comune ha un progetto e ne ha parlato con Pro loco e commercianti
Una nuova pista ciclopedonale per apprezzare San Pietro in Vincoli e il parco di Villa Agnelli
Villar Perosa ha commissionato il progetto alla Città metropolitana e ora spera nel Pnrr. Coinvolto anche il Comune di Pinasca
Pericolo frane sulla Provinciale 169 della Val Germanasca: interviene la Città metropolitana
Ieri una ditta specializzata ha provveduto al disgaggio di alcune porzioni rocciose instabili, dopo la caduta di massi in strada lunedì sera
Non solo Liguria: dal 18 giugno da Torino partono i nuovi treni per arrivare in Riviera romagnola
Due al sabato e due alla domenica, con partenze studiate per sfruttare al meglio i tempi di vacanza
Nel Torinese patenti e formazione a prezzi ridotti per 14 disoccupati con "Ripartiamo insieme"
In Città Metropolitana la maggior parte dei conducenti è over 50: solo il 7% ha meno di 25 anni. Ogni anno mancano 300 autisti
Livelli pre-Covid non sostenibili nei trasporti? I pendolari piemontesi non ci stanno: “Scarsa lungimiranza della politica”
Una lunga missiva indirizzata al presidente della commissione trasporti in Regione, Mauro Fava, e rivolta alle dichiarazioni dell'assessore Gabusi, firmata da otto enti tra pendolari, comitati e associazioni ferroviarie
“Non possiamo raggiungere Osasco in bici o a piedi in sicurezza”
I residenti via Chisonetto raccontano il problema della mancanza di un collegamento alternativo alla Statale 589
Con la Pasqua ripartono i treni del mare tra il Piemonte e la Liguria
Tutti i fine settimana, a partire da oggi, venerdì 15 aprile, 18 treni in più da Torino al ponente ligure per un’offerta di oltre 23 mila posti
I residenti di via Chisonetto ad Osasco denunciano i problemi di chi deve attraversare la statale 589
Un guard rail troppo alto e la mancanza di un attraversamento pedonale sono gli ostacoli principali
Aperta al traffico la rotatoria che snellisce il traffico tra Pinerolo e Porte sulla provinciale 23 di Sestriere
La realizzazione della rotatoria era iniziata nell’ultima settimana di marzo ed è terminata in meno di 15 giorni
Camminatori e ciclisti avranno il loro punto ristoro sulla ciclabile che parte da Bricherasio
A Campiglione Fenile stanno per partire i lavori per trasformare l’ex casello ferroviario in un locale a servizio della ‘Via della Pietra’ che collegherà il Pinerolese a Saluzzo
Volvera mappa i disservizi del trasporto pubblico
Il sindaco lancia un questionario online, la minoranza di Futuro in Comune scrive in Città metropolitana