/ Regione
Il Piemonte a Roma: "Permettiamo ai Comuni gli interventi urbanistici vicino ai cimiteri"

Il Piemonte a Roma: "Permettiamo ai Comuni gli interventi urbanistici vicino ai cimiteri"

Politica

La proposta punta a dare il via libera ai progetti bloccati, ma anche a consentire l'ampliamento di aziende e case nella fascia di rispetto

Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale

Il cordoglio del Consiglio regionale per l'operaio morto in via Genova

Politica

Il presidente Davide Nicco ha chiesto di osservare un minuto di silenzio, all'inizio della seduta

Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale del Piemonte

Il Consiglio regionale soddisfatto per il premio “Best Drama” assegnato a 'Quei Piemontesi sul Titanic'

Politica

Il presidente Davide Nicco: "Un riconoscimento che conferma che la scelta di scommettere su un progetto originale, legato alla nostra storia, era giusta"

L'incontro al Grattacielo Piemonte

Dalla Val Maira alla Valle Tanaro: il Piemonte in viaggio tra le sue Green Communities

Regione

Progetti di economia circolare, turismo esperienziale e tutela ambientale al centro del percorso regionale

Scuola, il 10 settembre in Piemonte si torna sui banchi

Il 10 settembre in Piemonte si torna sui banchi. Si svuotano le scuole, 8mila alunni in meno

Scuola e formazione

Il calo demografico colpisce la nostra Regione. Tutti i numeri

In Piemonte è boom della cassa integrazione (foto d'archivio)

In Piemonte è boom della cassa integrazione: quasi +70% nei primi sei mesi dell'anno

Economia e lavoro

Nel Torinese quasi 24 milioni di ore di cig, incrementi record anche ad Asti (+91%) e Cuneo (+57%)

Una immagine di archivio di raccolta carta

Cresce la raccolta di carta e cartone in Piemonte: 317 mila tonnellate, quattro volte la Mole

Attualità

I dati del 30° Rapporto sul riciclo promuovono la provincia di Torino, che da sola fa quasi la metà di tutta la Regione

Il 10 settembre la ripresa delle scuole in Piemonte

In Piemonte 20 giorni alla prima campanella: calendario e novità dell'anno scolastico alle porte

Scuola e formazione

Ritorno sui banchi il 10 settembre in Piemonte e in altre tre regioni. Tra le novità il divieto di utilizzo degli smartphone durante l'orario scolastico anche nelle scuole superiori e la riforma dell’esame di Maturità

Claudio Bardazzi (responsabile Osservatorio Findomestic)

Nel 2024 in Piemonte spesi quasi 7 miliardi in beni durevoli, il 3,6% in più

Attualità

La nostra regione è quinta per volume complessivo di acquisti, ma 17° per crescita, secondo l’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic

Piemonte al 127° posto in Europa per la qualità della PA, un freno per le imprese

Crescita frenata dalla burocrazia: Piemonte al 127° posto in Europa per la qualità della Pubblica Amministrazione

Economia e lavoro

I dati di una recente indagine di Confartigianato. De Santis: "Da sempre chiediamo che la semplificazione degli adempimenti a carico degli imprenditori"

Ecco i cognomi più diffusi a Torino e in Piemonte

Non solo Rossi e Bianchi: ecco i cognomi più diffusi a Torino e in Piemonte (e il motivo è curioso)

Attualità

Si tratta di Ferrero, Barbero e Ferraris. L'etimologia del più comune è "lavoratore del ferro", quasi una predizione dell'anima automotive del territorio

Immagine di archivio

Mutui: in Piemonte la maggior parte delle richieste sono per la prima casa, in calo l’importo medio richiesto

Attualità

A Cuneo gli immobili più cari e i richiedenti più giovani di tutta la regione

Il momento della premiazione

Twirling, Piemonte d’oro: premiate le campionesse europee alla Inalpi Arena

Regione

Riconoscimenti della Regione alle atlete che hanno conquistato il titolo europeo in Spagna

Le zanzare, vero incubo estivo

Prevenzione e lotta contro le zanzare: il ruolo fondamentale dei cittadini

Attualità

Eliminare ristagni d’acqua e adottare buone pratiche domestiche sono le chiavi per ridurre le infestazioni

Piano per la qualità dell'aria: "In assenza di modifiche  a rischio il settore agricolo"

Piano per la qualità dell'aria: "In assenza di modifiche a rischio il settore agricolo"

Regione

L'allarme di Confagricoltura: "Occorre rivedere le norme introducendo reali elementi di semplificazione degli interventi strutturali"

Erminia Garofalo

Agenzia Piemonte Lavoro, la Regione Piemonte nomina Erminia Garofalo direttore ad interim

Economia e lavoro

L’incarico durerà al massimo 12 mesi e garantirà operatività in attesa della nuova nomina definitiva

Nubi sul cielo delle piccole imprese piemontesi (foto d'archivio)

Nubi sul cielo delle piccole imprese piemontesi: in calo ordini, export e assunzioni

Economia e lavoro

I dati dell'indagine congiunturale sul terzo trimestre 2025 evidenziano numeri al ribasso. Felici (Confartigianato): "Prevale un clima di sfiducia. I dazi, la predazione fiscale e la morsa burocratica non aiutano"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium