In Breve
Che tempo fa
Rubriche
"R-Estate in Fermento": grande successo per l'evento estivo di Cdo Piemonte!
Cdo Piemonte si è ritrovata, tra innovazione e convivialità, per fare rete prima della pausa estiva a Piozzo in un'atmosfera vibrante e suggestiva
Il lavoro riparte da Torino: Fabrizio Bontempo confermato all’unanimità Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino
Un nuovo mandato all’insegna della legalità, sicurezza sul lavoro e innovazione
Professione Orchestra, uscito il bando della IX edizione
L'iniziativa nata dalla partnership tra la Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Otto ore di sciopero davanti al Lidl: “Vogliamo aumenti, non buoni spesa”
Filcams, Fisascat e Uiltucs portano anche a Torino la protesta nazionale per il rinnovo del contratto
Pezzolato S.p.a. ricerca un Addetto/a alla fatturazione attiva
Scopri i requisiti e come candidarti Pezzolato S.p.a., leader italiano dal 1976 nel settore della progettazione e produzione di macchinari per il taglio e la lavorazione del legno e delle biomasse, ricerca per la propria sede di Envie (CN) un...
Il presidente di Confartigianato Piemonte Giorgio Felici contro la politica, dall'UE alla Regione [VIDEO INTERVISTA]
Eletto per la terza volta a capo dell'associazione degli artigiani, ai microfoni del Podcast a Domicilio ha rimproverato a Cirio la promessa di un assessorato dedicato
Il Bianco della cooperativa Piemonte Latte
Un progetto che continua dal 2023 con ottimi risultati, valorizzando pienamente il lavoro degli allevatori soci di Piemonte Latte
Sansi Summer Village 2025
Un’Estate di Avventura, Cultura e Benessere a Sansicario!
Il Piemonte non teme i dazi: negli ultimi tre anni attivati 3,5 miliardi di euro di investimenti e oltre 2500 posti di lavoro
Questo il bilancio dell'ultimo triennio di attività di Ceipiemonte: sono stati 440 i casi di investimento intercettati e per ogni euro investito ne sono stati generati 1400 di ricadute positive
Sport e inclusione: da Torino Skf Italia alla Gothia Cup con gli Insuperabili
Ha preso il via a Göteborg la manifestazione di calcio giovanile che fino al 19 luglio vede 1945 squadre impegnate da 76 nazioni. Per il nostro Paese giocano gli Insuperabili
Il Festival Mirabilia fa tappa ad Alba dal 18 al 20 luglio 2025
Tre giorni di spettacoli nel Cortile della Maddalena
Biologico e cooperativo: latte e formaggio tra qualità e tutela del territorio
Quali sono davvero i criteri che rendono biologico un latte o un formaggio?
Pensioni "congiunte" per chi ha lavorato in Albania e in Italia: solo in Piemonte si contano 37mila persone interessate
Nella nostra regione risiede legalmente il 9,3% del totale presente in Italia: edilizia, industria e trasporti i settori più toccati. Caretti (Cisl): "Accompagnare i cittadini nei diritti fondamentali"
Tiziano Aglì (Pradamont) vince Miss Mucca per la terza volta
A essere premiata a Pragelato è stata Soraia, di razza meticcia
Miss Manza arriva dal Grand Puy di Francesca Guigas
Il premio della manifestazione di Pragelato è andato a Ice, esemplare di razza piemontese
Shampoo anticaduta uomo: quando la caduta stagionale diventa un campanello d’allarme
La caduta stagionale colpisce milioni di uomini, ma distinguere il fisiologico dal patologico è cruciale.
L'assembla Cna Piemonte tra dazi Usa e incertezza: il cavourese Genovesio confermato presidente
Le novità in arrivo dagli Usa sono solo una parte delle difficoltà che il territorio si trova ad affrontare
Giovedì 17 luglio a Villa Belvedere “Perché le nuvole”, una serata per ricordare Matteo Cadorin
Giovedì 17 luglio a Villa Belvedere Radicati di Saluzzo un omaggio all’autore saluzzese, tra letture dai suoi libri, interventi musicali e testimonianze di amici e artisti