In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il paradosso di Mirafiori: si punta a 100mila vetture l'anno, "ma continuiamo a perdere lavoratori. Che fine faremo?"
Lazzi (Fiom): "Nel 2019 il punto più basso, ma ora che la 500 elettrica cresce si sono persi 4000 addetti in 4 anni. E per ripartire servono almeno 200mila auto". Le voci degli operai: "Demoralizzati e disorientati: ormai si pensa solo a quando...
Guerrieri: “Il Minibond come alternativa alle banche in un contesto di credit crunch”
Il 2023 potrebbe essere l’anno dei minibond. Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera, spiega perché e in che modo questo strumento di finanza straordinaria sia un’alternativa sempre più importante per le PMI. La società...
Crisi energetica, le piccole imprese pronte a mettere mano al portafogli. Ma calano le risorse a disposizione
Le spese crescenti zavorrano i margini di guadagno e dunque la capacità di investire
ABTG lancia la app MoneyGame: imparare a raggiungere la Libertà Finanziaria diventa un gioco
L’educazione finanziaria è un tema su cui gli italiani non si dimostrano particolarmente preparati. Secondo lo studio “Measuring the financial literacy of the adult population: the experience of Banca d’Italia” (effettuato da...
Benzina, lo sciopero può dimezzarsi: "Ma Torino attende fatti concreti dal governo"
Presidio di Faib Confesercenti davanti alla Prefettura. Nettis: "Non siamo speculatori, anche noi vittime". In Piemonte hanno aderito otto distributori su dieci
"Due giorni da sopportare", le aziende spostano più il là il caos energia e carburanti: "Servono rinnovabili e taglio degli oneri"
Il caro carburanti è solo uno degli aspetti che pesa sull'economia. Gay (Confindustria): "Impatto forte su merci e persone, ma servono investimenti sulla transizione". De Santis (Confartigianato): "Azzeramento sugli oneri:...
Benzina, anche i gestori torinesi allo scontro col Governo: "Prezzi medi? Esporremo il cartello con quel che si guadagna"
La protesta coinvolgerà 1783 impianti che parteciperanno allo sciopero nazionale indetto dalle 22 di martedì 24 gennaio alla stessa ora del 26 gennaio. Nettis: "Basta anche con le sanzioni"
Cercasi elettricista con esperienza
Offerta di lavoro di un’azienda con sede operativa in Val Pellice
Caro vita, le famiglie spendono di più ma consumano meno. Coldiretti: "Sostenere la filiera dei prodotti locali"
Il presidente regionale Moncalvo: "Difendere il Made in Piemonte e combattere la speculazione"
Vuoi essere protagonista e non solo un semplice spettatore del Festival di Sanremo?
Con il nostro Gruppo Editoriale la tua azienda in diretta sul "Red (ma green!) Carpet" di Sanremo Festival!
Lorenzo Viganò, giovane attore italiano esordiente, interpreta Tonino Lamborghini nel nuovo film “Lamborghini – The Man behind the legend”
Nato e cresciuto a Barcellona, con studi in recitazione al Rose Bruford College di Londra e The Lee Strasberg Institute di New York, Lorenzo Viganò è stato scelto dal regista Bobby Moresco (Premio Oscar per “Crash”), per...
Agnelli, addio non solo alla Juve: "Lascio i cda di Exor e di Stellantis"
L'annuncio durante l'assemblea dei soci della società bianconera, per lui l'ultima da presidente. "Oggi si apre un nuovo capitolo della mia vita". Gianluca Ferrero nuovo presidente della Juventus
Skf fa "girare" anche la sostenibilità: medaglia di platino con il rating di EcoVadis
La multinazionale svedese molto radicata nel Torinese ha ottenuto anche la classificazione A- Climate Change da CDP
Precari e sempre più poveri, l'allarme di Cgil: "Rilanciare la Vertenza Torino"
Congresso provinciale per scegliere chi prende il posto di Enrica Valfrè alla guida della Camera del Lavoro: "Allarme su giovani, disoccupazione e donne costrette al part time"
Latte, Coldiretti lancia l'allarme: "I prezzi pagati agli allevatori coprono solamente i costi di produzione"
Bruno Mecca Cici: "L’alternativa sono i contratti di filiera"
Come usare l'acqua, tra rubinetti e campi coltivati? Vertice tra Smat e Cia Piemonte: "Puntiamo sulle comunità energetiche"
Vertice tra l'azienda che gestisce la fornitura idrica e la sigla che rappresenta i coltivatori diretti: "Le istituzioni devono fare squadra"
Turismo in bicicletta: nel 2022 il Piemonte si alza sui pedali e punta ad andare in fuga (anche per i cambiamenti climatici)
L'ultima estate mostra Torino e Cuneo come le due province più strutturate, mentre 2 visitatori su 10 arrivano dall'estero. Crescono i volumi d'affari per noleggiatori e accompagnatori, "ma ci sono ancora margini di grande...
Neppure le festività natalizie rilanciano il comparto frutta piemontese: vendite in calo di oltre il 10%
Confagricoltura: “Servono aiuti alle aziende ma tutto il settore va ripensato”