In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Nel 2025 già 140mila euro di danni dai cinghiali, Coldiretti Torino: "Irresponsabile non aprire la caccia al 1 settembre"
Quest'anno uccisi solo 2.670 esemplari: "Obiettivo deve essere 15mila"
Sabato sera via Vittorio Emanuele II a Bricherasio si riempie di tavoli per la cena in bianco
L’appuntamento del 6 settembre è stato organizzato per raccogliere fondi destinati al cantiere per la messa in sicurezza della chiesa di San Bernardino
Il 10 settembre in Piemonte si torna sui banchi. Si svuotano le scuole, 8mila alunni in meno
Il calo demografico colpisce la nostra Regione. Tutti i numeri
Dal Pinerolese al Senegal per costruire una rete del riuso e della sostenibilità
L’iniziativa dell’Essemme Studio di Pinerolo, una realtà giovane che punta a creare ponti tra artigiani
Quando la Penny Wirton di Pinerolo sperimenta nuovi percorsi
La scuola per stranieri ha portato le sue lezioni anche alla Stazione di Posta e a Io C’Entro
Campi scuola Ana: "Il noi prima dell'Io"
Ieri si è svolto il momento conclusivo delle due settimane di Campo Scuola a Chambons frazione di Fenestrelle, organizzate dall’Associazione Nazionale Alpini
Settembre arriva con l'ombrello sotto braccio: una perturbazione accompagna l'inizio del nuovo mese a Torino e provincia
Da domani, invece, dovrebbe tornare una certa stabilità almeno fino a domenica
"Donare organi è un atto di puro amore": tra musica e sensibilizzazione, la storia di Alessandro Casalis
Dopo il trapianto di fegato, l'impegno per invitare a una riflessione sul tema: "Il nostro tempo è limitato, dobbiamo dedicarlo a cose di valore"
La storia della lotta partigiana fatta di persone e luoghi
Il pinerolese Martino da anni indaga le vicende della Divisione autonoma della Val Chisone per dare concretezza a nomi e a episodi del passato
Cresce la raccolta di carta e cartone in Piemonte: 317 mila tonnellate, quattro volte la Mole
I dati del 30° Rapporto sul riciclo promuovono la provincia di Torino, che da sola fa quasi la metà di tutta la Regione
Una Montagna di Sorrisi: che gioia essere stati parte di questa avventura!
Dabun Gelateria esprime la propria gioia e soddisfazione nell’aver sostenuto l’iniziativa e ricorda che c’è ancora tempo fino al 14 settembre per donare “sorrisi”
Un clown per amico, ti ascolta su una panchina
Partirà a Villar Perosa il progetto del nuovo gruppo di nasi rossi del Pinerolese
Golden Age: un tuffo nel gusto e nella festa! [VIDEO e FOTO]
Piscina gratuita, cocktail, pizza e dj set: a Macello è nato il locale che unisce relax e divertimento
‘Fatino’ ritorna con un camice più leggero
Il pinerolese Davide Gozzi è tornato a indossare il naso rosso, creando il nuovo gruppo ‘Un Clown per Amico’
Torino saluta Nosiglia, vescovo di lavoratori e poveri: "Voleva che tutti fossero sfamati"
Dai lavoratori Embraco a Elsa Fornero. Duomo gremito ai funerali. Repole: "Cesare non tollerava i vuoti"
Una colonna al posto dell’alpino di legno a Bricherasio [FOTO]
Il nuovo monumento, donato da Danilo Pairone, richiama la colonna dell’Ortigara e sostituisce la scultura lignea deteriorata dal tempo
La fine di agosto regala un po' di stabilità su Torino e provincia: ma da lunedì ricomincia il maltempo e torna la pioggia
Nella giornata di oggi sono previsti però ulteriori temporali e rovesci a partire dal pomeriggio
Ecco cosa ci dicono le stelle per i prossimi giorni: l’Oroscopo di Corinne
Le previsioni, segno per segno, dal 29 agosto al 4 settembre
La comunità buddhista Soka Gakkai all’interno del dialogo interreligioso pinerolese
Il Pinerolese è una delle realtà che si è sviluppata per prima, tra gli anni ’70 e ’80. Oggi il territorio accoglie più di 300 fedeli
Chiusura del Sinodo di Torre Pellice: Trotta confermata moderatora valdese per la settima volta
L’assemblea ha convalidato tutte le cariche della Tavola valdese e chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
A promuovere il patrimonio storico-artistico di Villafranca ci pensano i Volontari d’Arte
Da fine 2024 è finalmente un gruppo strutturato, composto da una sessantina di persone