In Breve
Che tempo fa
Rubriche
In Piemonte morte 30 persone all'anno per overdose: ecco come combattere la dipendenza
Tra i giovani cresce il binge drinking, cioè l'ingestione di grandi quantità di alcol in poco tempo
“Inclusione, partecipazione e integrazione”, le parole d’ordine del direttore generale Asl To3
Giovanni Lavalle fa il punto su liste d’attesa, organizzazione aziendale e Pnrr
Primo meeting dei giovani volontari Anpas: “È stato un momento costruttivo”
Più di 250 ragazzi sono accorsi a None. Le testimonianze di due pinerolesi
Sanità territoriale, nuovo incontro a Ferragosto per l’accordo integrativo
Venesia (FIMMG): “Un passo avanti per consolidare la presenza dei medici”
Il paradosso degli infermieri piemontesi: per un quarto del tempo sono impegnati in attività che potrebbero fare altri
Uno studio dell'Università di Torino mostra quanto impegno, per questa categoria di professionisti, viene assorbito da mansioni non sanitarie
Alle Molinette un trapianto di fegato in super-urgenza salva la vita ad un 14enne
Il ragazzo era stato trasportato in volo dalla Grecia per una gravissima insufficienza epatica provocata da un colpo di calore
Al polo sanitario di Pinasca arriva una logopedista
Francesca Martufi si è aggiudicata uno dei locali comunali per 6 anni
Rsa e convenzioni, arriva Protezione sociale: dalla Regione 18 milioni per le strutture che fanno qualcosa in più
Ogni realtà dovrà preparare un piano personalizzato per ogni ospite: si potrà arrivare a 600 euro a persona. Intanto il Piemonte è primo in Italia per assistenza domiciliare agli over65 e pensa ai malati di Alzheimer
West Nile, la Regione punta a un fondo per la lotta alla zanzara: “Va gestito come problema sanitario”
L'annuncio dell'assessore Riboldi. Il Piemonte possiede già un piano per il contrasto, la cui spesa è divisa equamente tra ente regionale e comuni. Le attività riguardano 230 municipi
Più territorio, meno spesa impropria nel nuovo piano: “Non chiuderemo nessun pronto soccorso”
Un direttore per connettere ospedale e medicina territoriale. Un corpo volontari, tipo Aib, per il trasporto dei pazienti fragili. Taglio ai gettonisti del 90% nei prossimi due anni. Assunzione di personale da Argentina e...
Entra nel vivo all'Asl To3 al via il progetto Twist che promuove uno stile di vita sano
Il progetto agisce con il coinvolgimento del territorio, a cominciare dai medici di medicina generale, ma anche infermieri, educatori, psicologi, cuochi, dietisti
West Nile, all'ospedale Santa Croce di Moncalieri registrato il primo caso del Torinese
In miglioramento le condizioni del 79enne, potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni
Il dottor Nicolino sceglie Villafranca: “Qui i pazienti si fidano del medico”
Trentaduenne campiglionese, ha preso servizio a maggio accanto alla collega Rovetto
Rovetto, nuovo medico di base a Villafranca Piemonte: “Sognavo questo lavoro fin da bambina”
Ha da poco discusso la tesi sull’ecografia polmonare. Con il collega Simone Nicolino ha aperto l’ambulatorio e guarda al lavoro di gruppo come futuro della medicina generale
Più medici e infermieri, ma difficoltà a pagare gli enti locali: la Corte dei Conti promuove la Regione (ma con l'asterisco)
Sotto la lente d'ingrandimento dell'ente il rendiconto generale 2024: torna a crescere la spesa sanitaria