In Breve
Che tempo fa
Rubriche
La Val Pellice avrà il suo Caffè Alzheimer
Il progetto, che partirà a ottobre, verrà presentato domani, in occasione delle iniziative previste per la manifestazione ValPelliceMente
Da Pinerolo un asse Italia-Francia per la cura dei bambini malati di tumore
Si punta a creare una rete tra l’impresa sociale ‘La Casa di Alberto’, il Regina Margherita di Torino e il Gustave Roussy di Parigi
Otto mila infarti all’anno in Piemonte, ma si può prevenire: così la regione si prepara all’Heart Day
Un fitto calendario di appuntamenti dedicati alla prevenzione e alla salute cardiovascolare con ceck up gratuiti e talk informativi
Affetta da una rara malformazione al fegato, neonata salvata grazie a una colla
Un 'cortocircuito' nel fegato rischiava di spegnere il cuore e i polmoni della piccola
Prevenzione Serena, lo screening gratuito contro i tumori in Piemonte
Mammella, cervice uterina e colon-retto: percorsi sicuri e basati su evidenze scientifiche
Il declino cognitivo a Cumiana si combatte con cucina e palestra
Inaugurato il Centro Diurno Alzheimer al posto dell’ex casa di riposo
Il Santa Croce di Moncalieri guida l’innovazione con la chirurgia ad hoc per il reflusso gastrico
Una tecnica mininvasiva riduce i sintomi e migliora la qualità della vita nei pazienti
In Piemonte morte 30 persone all'anno per overdose: ecco come combattere la dipendenza
Tra i giovani cresce il binge drinking, cioè l'ingestione di grandi quantità di alcol in poco tempo
“Inclusione, partecipazione e integrazione”, le parole d’ordine del direttore generale Asl To3
Giovanni Lavalle fa il punto su liste d’attesa, organizzazione aziendale e Pnrr
Primo meeting dei giovani volontari Anpas: “È stato un momento costruttivo”
Più di 250 ragazzi sono accorsi a None. Le testimonianze di due pinerolesi
Sanità territoriale, nuovo incontro a Ferragosto per l’accordo integrativo
Venesia (FIMMG): “Un passo avanti per consolidare la presenza dei medici”
Il paradosso degli infermieri piemontesi: per un quarto del tempo sono impegnati in attività che potrebbero fare altri
Uno studio dell'Università di Torino mostra quanto impegno, per questa categoria di professionisti, viene assorbito da mansioni non sanitarie
Alle Molinette un trapianto di fegato in super-urgenza salva la vita ad un 14enne
Il ragazzo era stato trasportato in volo dalla Grecia per una gravissima insufficienza epatica provocata da un colpo di calore
Al polo sanitario di Pinasca arriva una logopedista
Francesca Martufi si è aggiudicata uno dei locali comunali per 6 anni
Rsa e convenzioni, arriva Protezione sociale: dalla Regione 18 milioni per le strutture che fanno qualcosa in più
Ogni realtà dovrà preparare un piano personalizzato per ogni ospite: si potrà arrivare a 600 euro a persona. Intanto il Piemonte è primo in Italia per assistenza domiciliare agli over65 e pensa ai malati di Alzheimer