/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Abusi edilizi, il Superbonus ha tolto il tappo. Il Piemonte scopre il "Salva casa"

Abusi edilizi, il Superbonus ha tolto il tappo. Il Piemonte scopre il "Salva casa": migliaia di alloggi potrebbero tornare sul mercato

Economia e lavoro

Da gennaio un tavolo con la Regione per modificare la Legge sull'urbanistica. Gallo: "Meglio una buona revisione che uno strumento nuovo"

Bilancia, fonendoscopio e scalda siringhe: un aiuto al Sant'Anna

Bilancia, fonendoscopio e scalda siringhe: un aiuto al Sant'Anna nel ricordo dei piccoli Matteo, Carlo e Laura

Salute

Importante donazione della onlus che ricorda il bambino morto di leucemia nel 2015. C'è anche un Accuscreen, sofisticato strumento utile a scoprire problemi all'udito

Alberto Cirio con microfono in mano

Classifica dei Governatori: Alberto Cirio in ottava posizione, la sua popolarità quasi al 60%

Politica

Il primo in classifica è Zaia (Veneto), poi Fedriga (Friuli) e il neo eletto Bucci (Liguria). Ultimo Marsilio (Abruzzo)

neonato

Sant'Anna e Regina Margherita, nuovo alleato per i neonati fragili: arriva lo strumento per migliorare il latte donato dalle mamme

Salute

Si chiama Lo.V. Milk Htst ed è stato inventato dai ricercatori della Città della Salute di Torino e dal Cnr

azienda operai lavoro

Automotive e manifattura in crisi, le pmi vedono nero: "La peggiore crisi degli ultimi decenni. E' peggio che durante il Covid"

Economia e lavoro

Cellino (Api Torino): "Il rischio concreto è di vedere sparire interi comparti: serve un piano come il Pnrr"

catena di montaggio Mirafiori

Mirafiori: aspettando la 500 ibrida, contratti di solidarietà per 2053 operai. "La cassa integrazione diventa maggiorenne"

Economia e lavoro

Coinvolti fino ad agosto 2025 i settori di Preassembly, Logistica, Carrozzeria, Stampaggio e Costruzione Stampi. Ma anche la Pcma di San Benigno Canavese

operai al lavoro

La crisi dell'auto mette in moto la cassa integrazione in Piemonte: +54,5% nel giro di nove mesi da inizio anno. Nessuno come Torino

Economia e lavoro

Sotto la Mole richieste 21 milioni di ore di ammortizzatori sociali (+87%). Cortese (Uil): "Nell'indotto sono a rischio sopravvivenza quasi la metà delle imprese"

Trasnova, arriva la schiarita: ritirati i 95 licenziamenti (14 a Rivalta)

Trasnova, da Roma arriva la schiarita: ritirati i 95 licenziamenti (14 a Rivalta)

Dintorni

L'azienda, che opera nella logistica degli stabilimenti Stellantis di tutta Italia, non ha visto il rinnovo delle commesse dal Gruppo

tavola rotonda in auditorium

Trasnova, licenziamenti per 14 addetti a Rivalta: ma è solo una delle voci dell'indotto che soffre la crisi Stellantis

Economia e lavoro

La procedura collettiva è stata ufficializzata proprio nelle ore dell'incontro organizzato da tutti i sindacati metalmeccanici torinesi. Tante le storie di difficoltà e timore

L'allarme dei sindacati: "Con Mirafiori è come avessero già chiuso due fabbriche"

Crisi auto, l'allarme dei sindacati: "Con Mirafiori è come se avessero già chiuso due fabbriche"

Economia e lavoro

Evento unitario delle sigle metalmeccaniche che rilanciano la mobilitazione: "Non è solo un problema degli operai: ad aprile un concerto per sensibilizzare tutta la cittadinanza"

intervento chirurgico

Il Martini fa il miracolo: un impianto robotico per restituire l'udito a un bimbo di 8 mesi

Salute

Un innovativo braccio meccanico per la chirurgia della sordità in ambito pediatrico è stato utilizzato dal Centro di Audiologia ed Impianti Cocleari

catena di montaggio

Stellantis, in attesa del tavolo a Roma del 17 dicembre i sindacati chiedono il rinnovo del contratto

Economia e lavoro

Le sigle firmatarie si aspettano un aumento dell'8,8% e una tantum di 680 euro. Intanto Elkann visita Maserati a Modena e da Ostermann arrivano critiche a Tavares

John Elkann davanti a un megaschermo

Stellantis, Elkann dribbla ancora il Parlamento: "Audizione dopo il tavolo al ministero". Salvini: "Spocchiosi, peggior esempio del fare impresa"

Torino

Il presidente del Gruppo ha sentito il presidente della Commissione Attività produttive Gusmeroli: in ballo il piano industriale del Governo, ma anche il braccio di ferro sulla cassa integrazione

Carlotta non c'è più, ma i bimbi continuano a imparare a sciare nel suo nome (e a sorridere)

Carlotta non c'è più, ma i bimbi continuano a imparare a sciare nel suo nome (e a sorridere)

Attualità

Terza edizione del progetto "Sciare per sorridere" che, in memoria della maestra di sci scomparsa a 27 anni, offre a piccoli meno fortunati di conoscere la neve con un corso gratuito a Sestriere

catena di montaggio

Mirafiori, niente regalo di Natale: sotto l'albero ancora uno stop per le Carrozzerie. Si rientra dopo la Befana

Economia e lavoro

L'azienda ha comunicato ai sindacati che l'incertezza dei mercati e il calo della domanda non permette di produrre

Mirafiori, rischio licenziamento per chi aveva fatto le mascherine durante il Covid

Mirafiori, allarme per 250: rischio licenziamento per gli operai che avevano fatto le mascherine durante il Covid

Economia e lavoro

Incontro tra sindacati e azienda che vuole fare ricorso alla cassa integrazione, "ma ad oggi non ci sono strumenti previsti per legge"

In Piemonte consumi al palo: si investe su fondi e titoli di Stato

Piemontesi "più ricchi", ma non spendono. Consumi al palo: si investe su fondi e titoli di Stato

Economia e lavoro

Nel settore industriale l'auto (a causa della Germania) frena bruscamente. Reggono meglio costruzioni (il Pnrr ha sostituito il Superbonus) e servizi

ragazzo al lavoro

La mamma, oppure nessuno: giovani e disorientati, ecco come si comportano i ragazzi piemontesi nella scelta dopo le medie

Scuola e formazione

Lo dice l’indagine condotta da Fondazione Engim: più di uno su quattro non ha avuto supporto da nessuno nella scelta della sua strada. L'alternativa è chi l'ha messo al mondo. A distanza padre e insegnante

Terzo trimestre consecutivo di calo produttivo per la nostra regione

La crisi dell'auto trascina Torino e il Piemonte in recessione. La Regione: "Daremo manager alle aziende in difficoltà"

Economia e lavoro

Terzo trimestre consecutivo di calo produttivo per la nostra regione. Male soprattutto mezzi di trasporto e tessile. Bertolino (Unioncamere): "Un territorio che sta cambiando pelle". In 15 anni perse diecimila aziende

Tanta neve, troppo in fretta (e a volte rosso Sahara): il 2024 del Piemonte porta in quota l'allarme sul clima impazzito

Tanta neve, troppo in fretta (e a volte rosso Sahara): il 2024 del Piemonte porta in quota l'allarme sul clima impazzito

Economia e lavoro

Presentato il Rendiconto nivometrico 2024/2025 della nostra regione. Accumuli dal 20 al 40% in più, ma in meno giorni di precipitazioni. E che si sono sciolti tardi, ma velocemente

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium