ELEZIONI REGIONALI
 / Attualità

Attualità | 13 maggio 2024, 12:51

Giancarlo Brazzelli al timone degli ‘Amici del Po’ di Villafranca Piemonte

Succede a Giuseppe Galfione, che gli farà da vice: “Manterremo le attività attuali e introdurremo delle novità”

Il passaggio di consegne tra Giuseppe Galfione e Giancarlo Brazzelli

Il passaggio di consegne tra Giuseppe Galfione e Giancarlo Brazzelli

La storica associazione ‘Amici del Po’ di Villafranca Piemonte cambia guida. Ed è proprio un socio fondatore, Giancarlo Brazzelli, a succedere a Giuseppe Galfione, che, dopo 25 anni di attività presidenziale, cede il passo, restando nel direttivo con il ruolo di vice-presidente.

 “Questa associazione l’ho vista nascere, sono un socio fondatore – racconta Brazzelli –. Ora che sono in pensione, ho il tempo necessario per dedicarmi all’attività di presidente dell’associazione, un ruolo importante che richiede la giusta dose di tempo e dedizione»

L’associazione ‘Amici del Po”, che oggi conta circa 1.500 membri, è presente sul territorio da 44 anni e nelle scorse settimane ha rinnovato il direttivo. Nata su iniziativa di un gruppo di amici appassionati di sport acquatici, è riuscita negli anni a portare avanti in maniera capillare la sua missione di sensibilizzazione nei confronti del fiume e la promozione di sport legati all’acqua.

“Ogni nomina dura 5 anni – racconta il neopresidente –, anni che mi auguro di investire riuscendo a trovare il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione. È importante mantenere le innumerevoli attività già presenti, ma anche rinnovarsi per dare vitalità e movimento”.

“Sicuramente avranno continuità attività come ‘il Sentiero delle Ochette’, ‘Trisport’ e ‘il Presepe sul Po’, ma siamo anche pronti a tuffarci in nuovi progetti – approfondisce –. Tra giugno e luglio infatti organizzeremo la giornata del Pic Nic e una nuova edizione di ‘Barche Matte sul Po’”.
Al fianco di Brazzelli e Galfione sono stati confermati il segretario Silvio Marocco e il tesoriere Michele Ambrogio. Cambiano due dei quattordici consiglieri: Mauro Bertaggia e Dario Cavigliasso. Mentre vengono confermati i restanti dodici: Giuseppe Apicella, Claudio Astegiano, Antonio Biancotto, Luca Bonato, Giuseppe Cravero, Claudio Mellica, Pierangelo Osella, Roberto Pasquinelli, Michelantonio Iosa, Giovanni Losano, Antonio Perassi e Giuseppe Racca.

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium