/ Politica

Politica | 13 ottobre 2023, 18:26

M5S: “Ecco i motivi delle nostre scelte sul Palaghiaccio di Pinerolo”

Il gruppo consigliare difende l’operato di questi anni, affrontando il nodo del debito con il Comune, che continua a crescere

Il Palaghiaccio di Pinerolo

Il Palaghiaccio di Pinerolo

“La questione è iniziata nello scorso mandato, quando eravamo l’unico gruppo a guidare la Città e ci sembrava opportuno spiegare le nostre scelte su Palaghiaccio olimpico e Palacurling”. Il gruppo M5S di Pinerolo è uscito nel pomeriggio con una lunga nota, non sottoscritta dagli altri gruppi di maggioranza, in cui fotografa la situazione del debito tra il gestore Sporting Club e il Comune e motiva la scelta adottata sinora di non rescindere l’intesa: “Continuare l’attività ha il vantaggio di evitare uno stop più o meno prolungato all'attività ludico sportiva, evitare di esporre l'ente ad un difficile ricorso al giudice da parte dell'attuale gestore firmatario di un piano di rientro per ora soddisfatto. E, soprattutto, dare la possibilità al gestore-debitore di svolgere le attività che dovrebbero consentire l'introito di cassa e quindi il saldo del debito – scrive il gruppo –. Rescindere ora significherebbe invece perdere il credito definitivamente”.

Ma non ci sono preclusioni a un cambio di posizione in caso di “segnali di reiterata inadempienza o mancanze amministrative”, confidando anche nell’operato del consigliere Luca Milana (La Città Cresce) incaricato dal sindaco Luca Salvai di controllare gli atti e i conti dello Sporting Club.

Cifre in aumento

Nella nota (che si trova per intero in allegato), il M5S comunica anche che la situazione debitoria con il Comune ammonta a 128.000 euro: 16.000 del piano di rientro del settembre 2021 e 112.000 di nuovi debiti, quasi il doppio dell’importo del piano concordato.

Su questo fronte sindaco e Giunta stanno lavorando per arrivare a un nuovo piano di rientro.

I numeri però iniziano a preoccupare. La presidente dello Sporting Club Laura Muzzarelli, nel marzo scorso, ipotizzava di saldare tutti i debiti entro maggio 2024, alla fine della stagione sportiva. Ma rispetto a quella data, la cifra è cresciuta di circa 18.000 euro.

Files:
 Cs M5S (75 kB)

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium