Da ieri i giardinieri di Verde Habitat di Villar Perosa sono all’opera per dare nuovo slancio ai tigli più in difficoltà di piazza Vittorio Veneto a Pinerolo. Da tempo si notano foglie accartocciate e rossicce, perché le radici hanno difficoltà a reperire acqua e quindi ossigeno per la crosta che si è formata a livello superficiale. Il Comune ha deciso di metterci mano con un intervento mirato: «Siamo partiti da quella trentina di piante più in difficoltà – spiega l’assessore ai lavori pubblici Christian Bächstädt –. Prima vengono rimossi i blocchetti, poi la crosta di terra che si è formata a livello superficiale e impedisce all’acqua di filtrare, creando una situazione di asfissia dell’apparato radicale, con tutti i problemi che ne conseguono. Questa crosta viene sostituita con della sabbia in cui vengono piantati dei picchetti di concime a lenta cessione, prima di riposizionare i blocchetti».
La speranza è che la nuova soluzione consenta all’aria di passare e far ripartire un ciclo di vegetazione normale: «Se otterremo il risultato sperato, interverremo gradualmente sulle altre piante della piazza» assicura l’assessore. Parallelamente a questo intervento, il Comune sostituirà anche i tigli mancanti. Durante i lavori verranno istituiti dei divieti di sosta temporanei.




![Giovani che bevono, la presidente dei centri alcologici di Torino: "Sempre più casi e sempre più giovani" [VIDEO] Giovani che bevono, la presidente dei centri alcologici di Torino: "Sempre più casi e sempre più giovani" [VIDEO]](https://www.piazzapinerolese.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/torinoggi/2025/11/ivana_de_micheli.jpeg)









