Dal 4 al 12 ottobre, i 70 Lions Club del distretto 108 Ia3 (siti nelle province di Asti, Cuneo, Imperia, Savona e parte delle province di Torino,
Alessandria e Genova) promuovono la Settimana della Salute Mentale e del Benessere, un’iniziativa che si inserisce nel progetto globale di Lions
Clubs International, che in questi giorni vede tutti i Lions del mondo uniti in un’unica azione dedicata alla salute mentale.
L’obiettivo è sensibilizzare le comunità sull’importanza del benessere psicologico, combattere lo stigma legato al disagio mentale e promuovere la
prevenzione attraverso attività gratuite, momenti di confronto e incontri aperti al pubblico.
L’evento di riferimento
Cuore dell’iniziativa sarà l’incontro dal titolo “Oltre al muro: salute mentale, memoria e futuro”, in programma giovedì 9 ottobre presso il complesso di Pratozanino, luogo simbolico della storia psichiatrica ligure.
L’appuntamento vedrà la partecipazione di esperti, operatori sanitari e rappresentanti istituzionali, e sarà un’occasione per riflettere sul passato, il presente e il futuro della salute mentale, tra memoria storica e nuove prospettive di cura e inclusione.
Un calendario ricco di iniziative
Nel corso della settimana sono stati previsti oltre 50 appuntamenti che vogliono testimoniare la volontà dei sodalizi di essere impattanti nelle
proprie comunità e presenti in maniera concreta senza lasciare nessuno indietro. Partendo dalle collaborazioni con gli enti del territorio, le
Asl, le associazioni i Lions Club vogliono testimoniare e promuovere interventi e progetti per sostenere il benessere psicologico, l’inclusione
sociale e l’accesso ai servizi di prevenzione.
Il governatore Mauro Imbrenda afferma: “Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite forniscono un programma condiviso per la pace e la prosperità delle persone e del pianeta, oggi e in futuro. I 17 Obiettivi sono un appello urgente all’azione da parte di tutti i paesi, industrializzati e in
via di sviluppo, tramite un partenariato globale. Il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile si basa anche sul coinvolgimento delle
organizzazioni di volontariato come il Lions, che collegano le strategie e le iniziative governative con un'azione comunitaria complementare, ma essenziale. Il nostro fine in questa settimana è quello di porre l’attenzione sul terzo obiettivo GARANTIRE UNA VITA SANA E PROMUOVERE IL BENESSERE DI TUTTI E DI TUTTE LE ETÀ. I Lions e i Leo del mondo e del distretto 108 Ia3 in particolare, si impegnano a sensibilizzare l’opinione pubblica
sull’importanza della salute mentale e del benessere, per educare e supportare le proprie comunità e promuovere un cambiamento positivo.”
In Breve
sabato 08 novembre
giovedì 06 novembre
giovedì 30 ottobre
mercoledì 29 ottobre
venerdì 24 ottobre
mercoledì 22 ottobre
sabato 18 ottobre
mercoledì 15 ottobre
martedì 14 ottobre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Viabilità e trasporti













