/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2025, 12:19

È morta Marina Flecchia, ‘mamma’ dei gatti randagi di Sanciò e promotrice dell’arte

Le amiche avevano attivato una raccolta fondi per le spese sanitarie e per sostenere i gatti che la donna curava. Ora lanciano un altro appello alle donazioni per coprire il costo del funerale

Marina Flecchia

Marina Flecchia

Era da poco tornata in Val Pellice, dopo una serie di ricoveri all’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, ma ieri – mercoledì 19 novembre – la malattia ha preso il sopravvento. Marina Flecchia, ex artigiana e ‘mamma’ della colonia felina di Sanciò, il quartiere popolare di Torre Pellice, è morta mentre era in corso la raccolta fondi per sostenerla nelle sue spese mediche e per il sostentamento dei gatti randagi che curava.

Sessantanovenne, Flecchia era stata ideatrice dell’associazione Myo-Sotis, per la promozione dell’arte, che in Val Pellice premiava autori provenienti da tutta Italia: “Era il pilastro portante dell’associazione: ogni anno organizzava a più riprese concorsi letterari e artistici che attiravano poeti, fotografi e pittori. Molte realtà turistiche del territorio hanno lavorato di più grazie al suo impegno” ricorda l’amica Edi Morini.

Originaria della zona di Barge, viveva a Torre Pellice dove aveva gestito una maglieria in via Arnaud: “Proprio all’altezza di piazza Gianavello, dove ora c’è la fioraia. Tanto come oggi, anche allora, quando lì lavorava, in quel posto c’era sempre un gatto che girava o dormiva in vetrina – constata Morini –. Lei amava molto gli animali”. Spostò poi il negozio in via Brianza Ballesio a Luserna alta, dove con amici amanti dell’arte fondò Myo-Sotis.

Le amiche Edi Morini e Liliana Rasetti continuano a raccogliere le donazioni che serviranno anche a coprire le spese del funerale. Questo è l’Iban del conto corrente gestito da Rasetti a cui si possono fare i bonifici: IT64D0329601601000066690437 (Fideuram Pinerolo).

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium