/ Gusto e Gusti

Gusto e Gusti | 20 ottobre 2025, 19:30

Tarì - Cake Lab Viennoiserie: La Mole in formato croissant ripiena di crema al bicerin

In una Torino da sempre molto sensibile alla viennoiserie, Tarì – Cake Lab è il nome che racconta una nuova generazione di pasticceri.

Tarì - Cake Lab Viennoiserie: La Mole in formato croissant ripiena di crema al bicerin

In una Torino da sempre molto sensibile alla viennoiserie, Tarì – Cake Lab è il nome che racconta una nuova generazione di pasticceri. Dalla loro creatività prende vita la Mole croissant, un dolce che celebra in modo divertente il simbolo stesso della capitale sabauda .

Non sono state affatto poche, nell’ora e mezza che ho trascorso da Tarì – Cake Lab Viennoiserie, le persone che si sono fermate di fronte alla vetrina che, dalla strada, consente di gettare un occhio sul bancone della singolare pasticceria posta quasi all’angolo tra via Mazzini e via San Massimo, tentando magari di entrare a dispetto della chiusura del locale. Dietro al bancone, a spiegarci il modo in cui concepiscono la pasticceria e i prodotti che da questa filosofia sono nati, c’erano Maria Tamburrano e Giacinto Rignanese, giovane coppia che da nemmeno un anno ha deciso di dar vita qui a un piccolo laboratorio, trasformandolo in un crogiolo di sogni e progetti avvolti dal loro stesso entusiasmo. Lui, ex calciatore, ha lasciato il campo per dedicarsi alla pasticceria, portando la stessa determinazione e disciplina che lo hanno accompagnato nello sport. Lei lo affianca con entusiasmo e comunicatività, creando un duo affiatato sia in laboratorio che nella gestione del progetto. Che, in meno di un anno, ha dato loro soddisfazioni che non si attendevano. 


 

Torino in un morso: la Mole croissant

Ecco dunque Maria e Giacinto affrontare una nuova sfida, cominciando la pur limitata produzione di un nuovo dolce. Niente meno che una versione croissant della celebre Mole Antonelliana, la cui particolarissima forma diventa il goloso contenitore, questa volta, non del Museo del Cinema, bensì di una avvolgente crema al “bicerin” nella quale a giocare sono panna, cacao e caffè. Un dolce dunque che, dentro e fuori, intende raccontare Torino, richiamare i sapori più autentici della città, offrire l’occasione di scoprire il capoluogo sabaudo in una versione inattesa. La sfoglia ad un tempo croccante e morbida racchiude dunque un cuore cremoso e avvolgente, connotando il dolce nel suo insieme di un equilibrio sostanzialmente riuscito e di un gusto che il sapore di bicerin chiude con un “gheddu” piemontese che sottrae la dolcezza alla stucchevolezza che ci si potrebbe aspettare. Pensato per una pausa lenta, invita a una degustazione tranquilla, fatta durante la colazione, ma anche nel momento da voi preferito nella giornata. Perfetto per chi cerca sapore e leggerezza insieme, unisce estetica e gusto in modo armonico, raccontando di Torino anche quel suo essere ad un tempo “capitale del cioccolato” e di centro nel quale la viennoiserie – e cioè l’arte legata ai dolci da colazione – viene sviluppandosi fin dal Settecento. 


 

Una creatività dirompente cresciuta in un minuscolo laboratorio

Ed è proprio quello della viennoiserie l’orizzonte nel quale Maria Tamburrano e Giacinto Rignanese si muovono nel loro minuscolo negozio e nell’adiacente laboratorio. Tutto qui è puntato sulla colazione, come del resto conferma l’orario stesso dell’esercizio, aperto dal mercoledì alla domenica solo dalle 9 alle 13

E ad essere protagonisti della scena qui sono croissant di ogni tipo: da quello vuoto a quello al gianduia, da quello ripieno di crema pasticcera a quello valorizzato dalla confettura di albicocca. Ma non è tutto: pain au chocolat, danish dalle diverse guarnizioni, pain suisse e, soprattutto, il bacio di dama croissant, di cui non mi farò mancare un riassaggio. 

Certo, quando vedrete le dimensioni piuttosto consistenti di questa particolare viennoiserie, qualche dubbio immediatamente vi verrà. Non fidatevi però delle apparenze e, sui piccoli sgabelli che il locale mette a disposizione o nel bar vicino se vorrete accompagnarli con un caffè, assaggiateli con calma. Scoprirete profumi e sapori che vi faranno ritornare. Ma, viste le code che si formano soprattutto il sabato e la domenica, preparatevi a non essere i soli. 


 

______________________

Azienda: Tarì - Cake Lab Viennoiserie

Indirizzo: Via Mazzini 29/1 – Torino

Telefono: (+39) 333 8942531

Sito web: www.instagram.com/tari_torino/ 

Piergiuseppe Bernardi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium