/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 08 ottobre 2025, 18:45

Arezzo Wave incorona i Kanerva: tre riconoscimenti per la band pinerolese

Dai primi concerti nelle pizzerie di Luserna San Giovanni fino agli ambiti premi toscani

I Kanerva con i tre premi

I Kanerva con i tre premi

La band pinerolese Kanerva, vince la finale nazionale del festival musicale ‘Arezzo Wave’, svoltasi il 3 e 4 ottobre al ‘Teatro Tenda’ di Arezzo. Oltre al ‘Premio Assoluto’ sono arrivati altri 2 riconoscimenti: il ‘Premio Band Emergente’ e il ‘Premio Under 21’ (dato da una giuria composta da membri sotto i 21 anni).

“Questa vittoria è stata un’emozione grandissima, il frutto di tanto impegno che è stato ripagato nel migliore dei modi – ammette il frontman Pietro Carità –. Da ragazzini suonavamo nelle pizzerie di Luserna San Giovanni, ora ci ritroviamo su palchi importanti”.

La formula della finale prevedeva l’esecuzione di un brano inedito e di una cover. A questo proposito, Carità rivela un aneddoto: “Appena arrivati all’Arezzo Wave abbiamo visto con piacere un poster dei Subsonica, band che ha partecipato al festival in passato, ma soprattutto band di cui portavamo la cover ‘Discolabirinto’... un bel segno del destino”.

Il 2025 ha rappresentato un anno di intensa attività per i Kanerva che, dopo la pubblicazione di un Ep di cinque canzoni presentato al ‘Magazzino sul Po’, sono stati impegnati fuori regione con concerti a Rimini, Bologna e la vittoria del contest ‘Ponr Lab’ a Ponte Ospedaletto.

Carità riassume: “È stato un 2025 intenso, abbiamo calcato palchi importanti e siamo davvero felici di ciò che abbiamo creato e del riconoscimento ricevuto. I Kanerva non sono solo una band, sono un gruppo di amici, un punto d’incontro, un momento felice. Ora ci fermiamo per un po’ e ci prepariamo per il 2026, anno nel quale ci auguriamo di tornare a suonare anche a Pinerolo, dove tutto ha avuto inizio”.

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium