/ Attualità

Attualità | 23 settembre 2025, 13:53

"Anziani Attivi, Autonomi, Sani”: i Lions sostengono il Centro Diurno Aggregativo AIEF di Mirafiori Sud

Il prossimo 2 ottobre lo spettacolo teatrale “Taxi a due piazze” sarà strumento di partecipazione e sostegno al sociale

I Lions sostengono il Centro Diurno Aggregativo AIEF di Mirafiori Sud

I Lions sostengono il Centro Diurno Aggregativo AIEF di Mirafiori Sud

I Lions del Distretto 108IA1 hanno avviato un nuovo progetto a favore della comunità: “Anziani Attivi, Autonomi, Sani”, un’iniziativa che rientra nel tema di Studio Nazionale 2025/26 “Longevità, un ruolo nuovo nella società di domani”. Il progetto nasce con un obiettivo concreto: sostenere il progetto del Centro Diurno Aggregativo AIEF per anziani over 65 e del Circolo AIEF situati in Via Farinelli 36/9, nel cuore di Mirafiori Sud, un quartiere che negli ultimi anni ha visto la chiusura di numerosi servizi per la terza età e il progressivo impoverimento del tessuto commerciale.

In questo contesto, il nuovo Centro Diurno rappresenta una risposta fondamentale per offrire alle persone anziane un ambiente sicuro e ricco di relazioni, dove coltivare autonomia, benessere e socialità.

Teatro come strumento di sostegno al sociale

Per sostenere questa progettualità, Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 20.30 con la messa in scena della celebre commedia di Ray Cooney “Taxi a due piazze”, interpretata dalla compagnia Il Teatro dell’Ora. Una serata brillante e ricca di colpi di scena, capace di coinvolgere il pubblico con leggerezza e risate, trasformando il teatro in uno strumento di partecipazione e sostegno al sociale. “Questo progetto unisce la nostra missione di servizio con un bisogno reale della città – dichiara la dott.ssa Daniela Leotta coordinatrice di Distretto – La longevità non deve significare solitudine, ma può e deve diventare un’occasione di nuova vitalità, autonomia e inclusione sociale. Sostenendo il Centro AIEF vogliamo contribuire a creare un futuro in cui gli anziani non siano ai margini, ma parte attiva della comunità”.

L’iniziativa conferma l’impegno dei Lions nel mettere in rete energie, competenze e risorse per generare un impatto positivo e duraturo sui territori, a partire dai bisogni concreti delle persone. Oltre agli eventi di raccolta fondi, i Lions realizzeranno anche attività gratuite con i propri soci presso il Centro AIEF, offrendo momenti di socialità e supporto alla comunità del quartiere.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium