L’arte di Marco Gastini torna nei luoghi a cui l’artista torinese, scomparso nel 2018, era legato. È stata infatti allestita la mostra ‘Dentro e oltre la pittura’ con una doppia sede espositiva, alla Galleria Scroppo di Torre Pellice (via Roberto D’Azeglio 10) e all’ex Chiesa del Gesù di Vigone (Piazza Michele Baretta). In esposizione una trentina di opere, realizzate dalla fine degli anni Ottanta agli anni Duemila, da quello che è considerato come una figura di riferimento per la corrente della Pittura Analitica.
Il legame con Torre Pellice nacque negli anni Sessanta, quando Gastini prese parte all’estemporanea ‘Autunno pittorico’ ideata da Filippo Scroppo per promuovere giovani artisti torinesi. Proprio le opere create in quell’occasione formarono il nucleo fondativo della collezione civica della Galleria Scroppo. Negli anni successivi, partecipò regolarmente al Premio Nazionale del Disegno e alle Mostre d’arte contemporanea annuali, accanto a nomi come Merz, Pistoletto, Griffa.
È affettivo il legame che Gastini aveva stretto anche con Vigone dove, nel 2002, per gli ‘Amici della Biblioteca Luisia’, realizzò una cartella di incisioni con tecniche miste e interventi pittorici personali su ciascun esemplare. Espose le opere tra i libri antichi custoditi nelle teche lignee della biblioteca come gesto di rispetto verso il sapere custodito in quel luogo.
Il progetto, curato da Francesco Poli e Luca Motto, è promosso dai Comuni di Vigone e Torre Pellice, con il sostegno dell’Archivio Marco Gastini e la collaborazione della Galleria Scroppo e dell’associazione Amici della Biblioteca Luisia.
A Vigone ‘Dentro e oltre la pittura’ è visitabile fino al 14 settembre il sabato dalle 16 alle 18, la domenica dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18, e su prenotazione gli altri giorni della settimana (per info: 011 9804269, segreteria@comune.vigone.to.it).
A Torre Pellice invece l’esposizione rimarrà allestita fino al 21 settembre ed è visitabile il martedì e mercoledì dalle 15,30 alle 18,30, il venerdì e sabato dalle 10,30 alle 12,30 e la domenica dalle 16 alle 19 (per info: 0121 932530, galleriascroppo@comunetorrepellice.it).