/ Pinerolo

Pinerolo | 18 maggio 2024, 11:59

Pinerolo festeggia i suoi nuovi cittadini simbolici

Domani la cerimonia in piazza d’Armi all’interno di ‘Mondo in festa’

Pinerolo festeggia i suoi nuovi cittadini simbolici

L’obiettivo è rendere consapevoli i minorenni stranieri di cosa significhi essere cittadini italiani e Pinerolo domani, domenica 19 maggio, consegnerà a chi è in Italia almeno da due anni una cittadinanza simbolica.

Il riconoscimento nasce da una mozione della consigliera di maggioranza Giulia Montan ed è stato approvato lo scorso 27 settembre a larga maggioranza.

Per assegnarlo è stata organizzata una Festa della Cittadinanza, che si svolgerà, alle 15, all’interno della seconda edizione di ‘Mondo in Festa’, che occuperà piazza D’Armi dalle 10 alle 18.

“Abbiamo deciso di estendere un invito generalizzato, attraverso scuole, social media e altri canali, rivolgendoci a tutti i minori e alle famiglie senza cittadinanza italiana. In questo modo, evitiamo di segnalare individualmente i ragazzi non italiani, il che sarebbe potuto sembrare discriminatorio, e possiamo coinvolgere un numero maggiore di famiglie” spiega Montan. Dalle prime stime del Comune i minorenni stranieri che hanno diritto alla cittadinanza simbolica sono un migliaio.

Non mancheranno momenti di approfondimento: “Avremo lo sportello interculturale gestito dal Ciss e dalla Diaconia Valdese, che fornirà informazioni utili per orientarsi sulle opportunità e i progetti del territorio pinerolese, oltre che sulla cittadinanza. Durante l’evento, verrà poi presentata la campagna nazionale ‘Dalla Parte Giusta della Storia’, un’iniziativa che promuove la riforma della legge sulla cittadinanza. E, a seguire, il Comune consegnerà la cittadinanza simbolica ai minori residenti a Pinerolo, nati o che vivono in Italia da almeno due anni e poi si festeggeranno i neocittadini italiani”.

Durante tutta la giornata, invece, ‘Mondo in Festa’ proporrà attività culturali, giochi per adulti e bambini, un angolo ristoro e un’area al picnic all’aperto. Saranno anche presenti le ‘Donne del Mondo’, appartenenti all’associazione ‘Liqaa’, che proporranno assaggi di cibo, danze e musica tradizionali, creando un’esperienza multiculturale coinvolgente. Ed Infine, per rinfrescarsi, sarà distribuito gratuitamente tè marocchino alla menta.

Miriam Hamdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium