/ Attualità

Attualità | 29 settembre 2025, 10:16

Alla vigilia dei 100 anni, il Cai di Pinerolo ha il rebus della sede

La sua, in via Sommelier, è inagibile da due mesi e nel frattempo le attività si sono spostate nei locali del Mutuo Soccorso

La sede inagibile

La sede inagibile

Il prossimo anno compirà 100 anni, ma nel frattempo dovrà risolvere il rebus della sede. Da oltre due mesi – precisamente dal 16 luglio – la sede Cai Pinerolo di via Sommelier 28 è chiusa per inagibilità dopo che la soletta al pian terreno ha ceduto in seguito ai lavori di ristrutturazione in corso nella stessa palazzina. Il crollo si è verificato durante gli interventi nella camera da letto dell’appartamento che è proprio sopra la sede del Cai. 

“I danni sono ingenti - spiega il presidente dell’associazione Giuseppe Traficante -. La nostra volta è a rischio crollo ed è stata puntellata. Temo che per i lavori i tempi siano di due o tre anni”. 

Nel frattempo che si attende la perizia per capire la portata del danno e come intervenire, il Club si è trasferita nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso in via Silvio Pellico 19 dove svolgerà tutte le attività dai corsi di formazione, incontri e assemblee dei soci. “Il Comune ci ha fatto delle proposte, ma sono poco funzionali per noi” indica il presidente.

“I locali del Cai non sono di proprietà comunale, abbiamo cercato delle soluzioni ma gli spazi che abbiamo a disposizione delle associazioni non sono molti, purtroppo - spiega l’assessore pinerolese al Patrimonio Fabiano Vodini -. Abbiamo subito messo in contatto il Cai con il Mutuo Soccorso e insieme hanno raggiunto un accordo che funziona per entrambi ottimizzando spese e spazi del museo di via Silvio Pellico”. 

Intanto però si avvicina il centenario dalla fondazione del Cai pinerolese per il quale il Club stava già lavorando: “Stiamo ragionando se rivalutare le attività” conclude Traficante. 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium