/ Attualità

Attualità | 31 agosto 2023, 14:20

Mattarella a Torre Pellice: dal ricordo di Spinelli all’abbraccio con Giulietto Giordano [VIDEO]

Il Presidente della Repubblica nel suo discorso ha anche parlato dell’artista Paschetto autore dello stemma nazionale

Mattarella al convegno al Teatro del Forte

Mattarella al convegno al Teatro del Forte

“Una delle piccole Patrie, che arricchiscono l’identità del nostro Paese” con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito Torre Pellice, che stamattina lo ha accolto per l’inaugurazione di una targa dedicata ad Altiero Spinelli.

Mattarella, terzo presidente ospite dopo Cossiga e Scalfaro, ha aperto il convegno ‘Il sogno europeista è nato qui. Una sfida da completare’, che proseguirà oggi pomeriggio, dalle 15 alle 18, al Teatro del Forte (ingresso libero). Prima di lui sono intervenuti il sindaco Marco Cogno per un messaggio di benvenuto e il professore Filippo Maria Giordano e l’onorevole Valdo Spini per un inquadramento storico-culturale del tema.

Sul momento di festa, ha aleggiato come un’ombra triste la tragedia di Brandizzo, con il primo cittadino che ha chiesto un minuto di silenzio. Mentre Mattarella ha usato parole forti: “Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza”. Nel suo discorso (che si trova in allegato), il Capo dello Stato ha ricordato come a Torre Pellice fosse nato e morto Paolo Paschetto, ideatore dello stemma della Repubblica italiana. Prima di parlare delle figure del valdese Mario Alberto Rollier e Altiero Spinelli. Due dei fondatori del Movimento Federalista Europeo, nato a fine agosto del 1943 nella casa milanese di Rollier. Pochi giorni dopo Spinelli, sulla strada verso la Svizzera, fu ospitato, sempre da Rollier, anche nella sua casa di Torre Pellice. In paese tenne il suo primo discorso europeista in pubblico.

La Resistenza, che ha preso corpo soprattutto nelle montagne e nelle vallate, è stato un altro degli argomenti su cui Mattarella ha ragionato più a lungo, per poi chiudere la sua presenza al convegno con un abbraccio intenso e significativo al partigiano Giulietto Giordano, 98enne presidente dell’Anpi locale, che era in prima fila.

Files:
 Discorso di Mattarella a Torre Pellice 31 agosto 2023 (139 kB)

Marco Bertello e Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium