/ Eventi

Eventi | 19 luglio 2023, 08:26

Storia, confini, cantautori: Scritto Misto arriva al Forte di Fenestrelle

Per il secondo fine settimana il festival di libri e musica si inoltra nella Val Chisone. Per gli artisti emergenti sono aperte le candidature a ‘Scritt-Arte’

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Scritto Misto arriva al Forte di Fenestrelle che sabato 22 e domenica 23 luglio ospiterà gli scrittori, i musicisti e il loro pubblico nella Porta Reale. “Un luogo in cui la storia si respira in ogni angolo e dove incontreremo altre declinazioni del tema della nona edizione del festival letterario di libri e musica: ‘Abitare i confini: storie di umanità’” annuncia Deborah Severini, curatrice della manifestazione. Al Forte di Fenestrelle giungeranno anche le opere di Monica Balbo, artista che ha inaugurato la novità presentata nel primo fine settimana del festival: ‘Scritt-Arte’.

Sabato 22 luglio, alle 16,30, aprirà il secondo fine settimana di Scritto Misto Fabio Geda con il suo ‘La scomparsa delle farfalle’. A seguire Juri Bossuto, presidente dell’associazione Progetto San Carlo che gestisce il Forte, e Daniela Martini, racconteranno il loro ‘Spiriti sulla neve’ con Giorgio Bertea che modererà l’incontro. Il pomeriggio si chiuderà con la degustazione dei prodotti dell’azienda agricola Il Frutto Permesso. L’ospite musicale sarà il quartetto d’archi del maestro Guido Neri. “Questo fine settimana si toccherà un concetto intimo di confini, vale a dire quelli che sono dentro di noi” afferma Severini.

Domenica 23 luglio arriverà a Fenestrelle Michele Neri, giornalista Rai, critico musicale, scrittore, autore televisivo, direttore di ‘Vinile’. Presenterà il suo ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario’ in dialogo con Giovanni Battaglino, cantautore pinerolese inserito nel dizionario stesso.

In seguito Valentina Pazé racconterà il suo ‘Libertà in vendita. Il corpo fra scelta e mercato’ che tocca temi di attualità come la prostituzione, la maternità surrogata e l’uso del velo per l’islam. Assieme a lei dialogherà Bruna Peyrot. Gli ospiti musicali di domenica saranno i due cantautori pinerolesi: Battaglino e Olmo.

Intanto Scritto Misto raccoglie già le candidature per esporre in occasione dell’edizione 2024 di ‘Scritt-Arte’, basta segnalare il proprio interesse alla curatrice del festival: 339 8316786.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium