/ Eventi

Eventi | 07 luglio 2025, 07:25

Doppio appuntamento venerdì 11 luglio con JazzVisions a Villa di Verzuolo

L’inizio è affidato ai “Rhythm Travelers” che si esibiranno alle 18,30 sul Sagrato dell’Antica Chiesa dei S.S. Filippo e Giacomo e poi alle 21,30 l’esibizione del quartetto Sorgente

Tino Tracanna ph Cifarelli

Tino Tracanna ph Cifarelli

Dopo il grande successo alle Officine Giletta dello scorso sabato, con 600 spettatori per l’esordio del Quartetto di Luigi Martinale con l’Orchestra da Camera del Conservatorio Ghedini di Cuneo, JazzVisions riparte tornando a Villa di Verzuolo, venerdì 11 luglio, presso l’antico borgo di origine medievale, una località da scoprire per le sue bellezze architettoniche e ambientali.

E sarà un doppio appuntamento.

L’inizio è affidato ai Rhythm Travelers che si esibiranno alle 18,30 sul Sagrato dell’Antica Chiesa dei S.S. Filippo e Giacomo, luogo raccolto quanto suggestivo.

Benjamin Newton e Sebastiano Dotta alle chitarre, con Nicolò Stalla al contrabbasso, sono impegnati ad indagare il ritmo che rimane una delle componenti principali del jazz, qualcosa che ti prende e ti porta immediatamente in mondi lontani, con la possibilità di viaggiare, senza spostarsi…

Il giardino antistante il Castello dell’antico Borgo medievale sarà teatro per l’esibizione del quartetto Sorgente, alle 21,30, guidato da Tino Tracanna ai sassofoni, accompagnato da Marco Pasinetti alla chitarra, Leonardo Gatti al violoncello e Filippo Sala alla batteria.

Melodie, poliritmie, antichi canti per un insolito organico che si muove intorno all'essenza del suono e ai confini dei linguaggi.

Composizioni originali, improvvisazione e citazioni nobili per i quattro musicisti che tessono dialoghi intorno al babelico caos del mondo di oggi.
Tino Tracanna è uno dei musicisti più importanti della scena italiana, collabora da più di trent'anni con Paolo Fresu, ha fatto parte del quartetto di Franco D’Andrea, per molti anni è stato capo Dipartimento Jazz del conservatorio Verdi di Milano. Sterminata la sua discografia. 

Biglietto unico per i 2 concerti:

Ingresso 12 euro 

Ingresso ridotto 10 (fino a 18 anni e oltre i 65) 

Ingresso gratuito per studenti

Info e prenotazioni: info@jazzvisions.it

Possibilità di cenare nel parco del castello: menu e prenotazioni su www.villadiverzuolo.it

Potete consultare il programma della stagione 2024 su www.jazzvisions.it

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium