Luglio si accende a Bibiana con un fitto programma di appuntamenti pensati per animare le serate estive, grazie all’impegno della Pro Loco e alla collaborazione con associazioni locali come Atletica Val Pellice. Da venerdì 11 a martedì 15, il Luglio Bibianese promette cinque giorni di musica, gastronomia e divertimento, tutti con ingresso libero e possibilità di cenare sul posto. “Per il secondo anno montiamo la tensostruttura in piazza Vittorio Emanuele II, piazza San Marcellino, infatti, ormai è troppo piccola per le centinaia di persone che vengono alla festa per cenare o assistere agli spettacoli gratuiti” dichiara Piero Caffaro, presidente della Pro loco.
Grigliate e agnolotti protagonisti
Il cuore pulsante del Luglio Bibianese è la gran grigliata che apre ogni serata. A partire dalle 20, in piazza Vittorio Emanuele, si potranno gustare costine, salsiccia, antipasti e gli immancabili agnolotti al sugo o burro e salvia, accompagnati dal dessert. La cena è disponibile anche da asporto, a partire dalle 19 al capannone comunale di via ex Internati e deportati.
La prenotazione è obbligatoria per partecipare alle cene o ritirare l’asporto, e va effettuata entro le 14 del giorno stesso.
Per prenotare, è possibile contattare:
📞 Piero: 348.3367332
📞 Luca: 338.8274656
I concerti e le serate musicali
Ogni serata si conclude con uno spettacolo dal vivo o un dj set, con ospiti noti del panorama musicale italiano:
● Venerdì 11: DJ set con Kanto, Arianna e Mr Salo
● Sabato 12: serata Radio 105 con DJ Comollo e DJ Wender dello Zoo di 105
● Domenica 13: concerto con la band Mixoro
● Lunedì 14: serata cover “L’Emilia del Rock” con Vasco vs Liga
● Martedì 15: musica dal vivo con Enzo e Massimo
Un palco sempre coperto garantisce la buona riuscita degli eventi anche in caso di maltempo.
Sport, camminate e luna park
Non solo musica e cibo: domenica 13 luglio si terrà un raduno di auto storiche e Vespini, con ritrovo alle 9 e con la partecipazione delle telecamere di Rete7. Martedì 15 invece la serata sarà dedicata allo sport, con la corsa non competitiva ‘Sui sentieri di S. Bernardo. e la camminata Luglio Bibianese, entrambe organizzate insieme ad Atletica Val Pellice (per iscrizioni: bibianadicorsa@gmail.com).
Durante la festa ci sarà spazio anche per i più piccoli con le giostre del park in piazza Vittorio Emanuele e piazza San Marcellino.