Per i bambini verrà realizzata un’apposita vasca adatta alle loro esigenze. I loro genitori avranno un’area attrezzata da cui osservarli e le docce e i bagni verranno rifatti. Queste alcune delle caratteristiche che avrà in futuro la piscina degli impianti sportivi di Luserna San Giovanni che da anni necessita di una ristrutturazione. Il Comune, infatti, è ottimista circa la possibilità di ricevere i fondi del programma regionale Fesr 2021/2027, per cui un gruppo di Comuni del Pinerolese candiderà un progetto che comprende il rifacimento della piscina di via Airali. “Entro il 2024 dovremmo avere l’ok della Regione per il finanziamento che permetterà di ricostruire completamente la struttura” afferma il sindaco di Luserna San Giovanni Duilio Canale. Intanto è stato individuato come ente capofila del progetto dell’aggregazione di comuni l’Unione montana del Pinerolese mentre Luserna San Giovanni ha fatto realizzare un progetto preliminare che stima la spesa necessaria a 2.800.000 euro. “Il fondo Fesr coprirà l’80% della spesa mentre il Comune dovrà provvedere alla restante parte – spiega –. Per l’ente si tratterà di una spesa di 560.000 euro che verrà finanziata con avanzo di amministrazione o con un mutuo”.
Della vecchia piscina rimarrà solo la copertura della parte centrale del tetto, rifatta nel 2021. “La nuova struttura avrà uno spazio apposito dedicato ai bambini che potranno utilizzare una piscina più piccola rispetto a quella principale e adatta alla loro altezza, riqualificheremo anche le vetrate rifacendo anche lo spazio per gli accompagnatori per renderlo più accogliente. Le docce e i bagni verranno completamente ricostruiti per seguire gli standard recenti del Coni” annuncia Canale.
Il progetto ha convinto anche gli altri Comuni della cordata, perché la piscina lusernese “ad oggi accoglie nuotatori che arrivano anche da fuori Val Pellice. La nostra stima è che oltre alle presenze delle scuole la struttura ospiti circa 250 persone al giorno”.