/ Attualità

Attualità | 31 maggio 2023, 16:07

Il gestore dei musei fallisce, ma Pinerolo salva i prossimi eventi

La notizia è stata un fulmine a ciel sereno, ma sono confermate la mostra di Potapenko e la Notte delle Muse

Il gestore dei musei fallisce, ma Pinerolo salva i prossimi eventi

“Non avevamo segnali. È stato un fulmine a ciel sereno”. Franco Milanesi commenta con questa immagine la notizia del fallimento del gestore dei musei di Pinerolo. L’assessore alla Cultura ha appreso la notizia nel tardo pomeriggio di ieri e sta lavorando per trovare una soluzione: “La data effettiva dell’addio di Munus Arts & Culture è lunedì 5, quindi il week end è coperto. E abbiamo anche confermato la mostra di Serghej Potapenko, che verrà inaugurata il 9 giugno, alle 17, e la Notte delle Muse, che si terrà in quel fine settimana” assicura.

In questi giorni sono previste una serie di riunioni per capire il da farsi. L’intenzione è contattare le altre tre realtà che avevano partecipato al bando di gestione assieme alla romana Munus, in ordine di graduatoria: il raggruppamento temporaneo di imprese Bbs s.r.l., Turismo Sostenibile Cinque Terre Scarl e Zoe Gestione Servizi Culturali Scarl; Consorzio Vittone e Bucaneve. Se una di loro accetterà di portare a termine l’appalto, che si chiude nel 2025, dovrà farlo alle condizioni di Munus.

La decisione di procedere a una gara per la gestione delle collezioni civiche cittadine (Archeologia e antropologia, Etnografico, Collezione d’arte e Scienze Naturali, oltre alla Casa del Senato) era stata presa dal precedente assessore alla Cultura Martino Laurenti ed era stata criticata sia dalle associazioni che gestivano i musei, sia da forze politiche come il Pd.
Munus era entrata in servizio nella primavera 2021, anziché a inizio anno, perché la Cr appalti, che la affiancava nella gara e doveva occuparsi delle pulizie dei musei, aveva commesso delle irregolarità contributive e ha dovuto farsi da parte perché il Comune potesse affidare l’appalto.

A Pinerolo la società romana aveva tre giovani dipendenti che facevano orari molto ridotti, per occuparsi dell’apertura e chiusura delle collezioni.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium