/ Attualità

Attualità | 24 maggio 2021, 19:09

Il nuovo gestore dei musei di Pinerolo se li pulirà da solo

Presunte irregolarità contributive ‘tagliano fuori’ Cr Appalti, lasciando Munus a occuparsi di tutto. Ora i musei civici ripartiranno il 12 e il 13 giugno

Museo etnografico Pinerolo

Museo etnografico

Presunte irregolarità contributive commesse da una delle società vincitrici del bando hanno bloccato l’affidamento dei musei civici per diverse settimane.
Ora la situazione si è sbloccata, perché a fine aprile la Cr Appalti ha deciso di farsi da parte e il Comune ha affidato il pacchetto intero alla Munus Art&Culture. Le due società romane si erano presentate assieme per ottenere la gestione delle esposizioni civiche (Archeologia e antropologia, Etnografico, Collezione d’arte e Scienze Naturali, oltre alla Casa del Senato), in una cosiddetta Associazione temporanea di imprese (Ati), con compiti diversi: Munus si occupava della gestione dei servizi museali, Cr Appalti delle pulizie. Sono arrivate prime e si sono aggiudicate l’appalto per 5 anni per 203.785,25 più Iva. Durante le procedure per arrivare alla firma del contratto, però, sono emerse presunte irregolarità contributive da parte di Cr Appalti e l’iter si è bloccato. Il Comune ha chiesto alla Munus se aveva le qualifiche e le competenze necessarie per occuparsi direttamente della pulizia dei musei e ha ricevuto una risposta positiva. L’11 maggio scorso, quindi, le è stato affidato l’appalto in blocco e ora si sta lavorando alla riapertura che si terrà il 12 e 13 giugno.

Nei prossimi giorni Munus dovrebbe incontrare le persone che ha selezionato, dopo i colloqui di qualche settimana fa, per gestire le aperture

Resta invece da definire l’intesa tra Comune e Consorzio Vittone per una consulenza scientifica sulle collezioni civiche. Il Consorzio raggruppa le associazioni che gestivano i musei fino alla fine dello scorso anno e tra i loro componenti ci sono persone che hanno contribuito a creare queste collezioni e farle crescere negli anni. La Giunta Salvai deve reperire i fondi per finanziare questa collaborazione. Fondi che dovrebbero arrivare dall’Avanzo di Amministrazione 2020.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium