Negli ultimi anni nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Campiglione Fenile, più volte l’acqua era entrata nell’edificio, soprattutto nelle giornate in cui le precipitazioni erano accompagnate da forte vento abbattendosi sul tetto da diverse direzioni. Per questo ad ottobre sono iniziati i lavori di rifacimento della copertura, finanziati con il contributo dell’8 per mille alla Chiesa cattolica e dalla Fondazione Crt: si tratta di lavori per 220.000 euro più Iva. Il cantiere della Mellica Roberto Costruzioni, azienda di Campiglione Fenile, dovrebbe concludersi entro i sei mesi dalla data di inizio, ma potrebbe finire prima, se le precipitazioni invernali saranno scarse.
Il problema annoso del tetto della chiesa parrocchiale verrà risolto con l’integrazione delle lose nei punti critici, la sostituzione dei listelli di legno della struttura e della lattoneria.
In una delle navate laterali probabilmente le lose erano state smosse durante i lavori all’adiacente campanile, mentre il problema di quella sul lato opposto è l’inclinazione del tetto troppo poco accentuata, l’acqua, quindi, non scorre correttamente. Così si erano create le falde da cui entrava la pioggia. Ora, la parte vicino al campanile verrà rinforzata, mentre, sul lato opposto della copertura, le lose verranno disposte in modo ancora più sormontato in modo da correggere l’inclinazione e proteggere meglio l’edificio dall’acqua. Le infiltrazioni di questi anni non hanno provocato danni alla travatura in legno del tetto che si conferma in buono stato.