/ Politica

Politica | 09 febbraio 2022, 18:06

“Mancano volontà e leadership politica: all’appuntamento del Pnrr il Pinerolese va diviso”

Il sindaco di Cumiana denuncia la mancanza di una progettazione territoriale. Il presidente del Pinerolo Consorzio Energia ribatte: “Ci stiamo muovendo in questa direzione”

Roberto Costelli, sindaco di Cumiana

Roberto Costelli

“La mia impressione è che ognuno farà per sé, nella disperata caccia di finanziamenti, perché il Pinerolese si presenta diviso a un’occasione unica come quella del Pnrr”. A denunciare la mancata collaborazione territoriale è il sindaco di Cumiana Roberto Costelli.

A innescare le sue dure riflessioni è stato il webinar organizzato stamattina dal progetto ‘Ripartiamo Insieme’ e la Regione, dove si è parlato del Piano nazionale di ripresa e resilienza come opportunità di crescita del Pinerolese.

“Alcuni hanno magnificato la capacità di programmazione del nostro territorio; se non mi è sfuggito qualcosa in questi mesi, sinceramente non ho percepito né constatato concretamente alcun segno tangibile di questa grande capacità programmatoria – incalza Costelli –. Parole, parole per autoassolverci da lacune che perdurano da decenni, ma mancano volontà e leadership politica”.

Una valutazione dura a cui Francesco Carcioffo, presidente del Consorzio Pinerolo Energia (Cpe), promotore di ‘Ripartiamo Insieme’, e amministratore delegato di Acea pinerolese industriale, ribatte: “Il sindaco di Cumiana non ha torto, nel senso in cui la progettazione a livello di territorio è ancora parziale. Quello di stamattina è stato uno dei tanti passi nella direzione del lavorare insieme, come non si fa da decenni. Ma raggiungere l’obiettivo richiede tempo”. Il progetto infatti si sta muovendo per gradi: nato nel maggio 2020, nel marzo 2021 presentava il suo manifesto tematico, ancora legato ai temi e non ai progetti concreti di respiro territoriale.

Carcioffo, però, sottolinea come, nelle sue diverse vesti, abbia messo sul piatto degli strumenti importanti a chi vuole collaborare: “Acea offre un servizio di progettazione ai Comuni e nelle prossime settimane ne faremo partire uno analogo, per le aziende, fornito da Cpe”.

Intanto Cumiana si sta muovendo da sola per attingere fondi del Pnrr con tre progetti: il rifacimento della scuola media, la realizzazione di piastre sportive all’aperto per la scuola di Pieve e la riqualificazione della materna di via Provinciale. Ma Costelli cerca anche la collaborazione di altri Comuni: “Per scelte di Amministrazioni precedenti, siamo fuori da Unioni di Comuni e per presentare progetti di Rigenerazione urbana bisogna raggiungere i 15 mila abitanti, quindi lanciamo un appello a chi è interessato a presentare interventi con noi”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium