/ Politica

Politica | 17 settembre 2020, 13:14

Pinerolo 2021: un appello da forze di centrosinistra a ragionare senza Cinque Stelle

ItaliaViva, Azione e Rete Bianca chiedono di voltare pagina. Mentre Sinistra italiana crede ancora in uno schieramento che includa il Movimento

Pinerolo 2021: un appello da forze di centrosinistra a ragionare senza Cinque Stelle

La lettera ha toni politicamente forti. Parla di «cinque anni di inconsistenza amministrativa» e chiede di voltare pagina in vista dell’appuntamento elettorale del 2021, abbandonando la linea del dialogo con il Movimento Cinque Stelle, su cui sta investendo da mesi Sinistra italiana.

ItaliaViva, Azione e Rete Bianca hanno diffuso nei giorni scorsi una lettera dal titolo “Quale sindaco per Pinerolo e il Pinerolese”, in cui bocciano l’azione del primo cittadino Salvai e sottolineano la necessità di rilanciare Pinerolo, tracciando la figura di un candidato sindaco che abbia esperienza e competenze, una visione strategica e un profilo riformista.

Un identikit che fa pensare che un nome ci sia già. «Il nostro è un giudizio negativo sull’Amministrazione e abbiamo cercato di tracciare il profilo di candidato che serve per il Pinerolo e il Pinerolese» spiega Stefano Ricchiardi, coordinatore di ItaliaViva Pinerolese, che non nasconde come il documento congiunto con altre due forze politiche, sia frutto di una collaborazione che potrebbe portare a una lista unica per le prossime elezioni comunali.

La posizione espressa, però, contrasta con il lavoro di cucitura di Sinistra italiana che cerca di portare all’appuntamento elettorale un’alleanza tra Cinque Stelle e centrosinistra: «A quel tavolo di lavoro siamo stati invitati in un secondo momento. Ma non crediamo che un’alleanza con il Movimento possa dare ciò che serve a Pinerolo, mentre il dialogo con Sinistra italiana lo troviamo importante» puntualizza Ricchiardi.
Dal canto suo Sinistra italiana intende andare avanti sulla sua linea e nei prossimi giorni convocherà un nuovo tavolo, chiedendo ai partecipanti di confermare il loro interesse o meno a lavorare insieme.

La lettera di ItaliaViva, Azione e Rete Bianca, in quest’ottica, è vista anche come un invito al Pd ad abbandonare ufficialmente questa strada e ragionare su un candidato e un percorso alternativo. Ma al momento il segretario Luca Barbero non intende sbilanciarsi sui prossimi passi dei Democratici: «Le elezioni non sono domani, c’è ancora il tempo per lavorare a una coalizione di centrosinistra».

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium