Al tavolo virtuale c’erano Pd, Movimento Cinque Stelle, Rosso Pinerolese, Art. 1 e Sinistra italiana, proprio quest’ultima ha organizzato un momento di confronto giovedì sera in videoconferenza.
Un’iniziativa che ha lo scopo di aprire un confronto in vista delle prossime comunali del 2021 e la speranza di Sinistra italiana è che si possa arrivare a trovare un’intesa programmatica per il rilancio di Pinerolo e del Pinerolese, coinvolgendo anche altre forze politiche e la società civile.
È presto per parlare di eventuale alleanza, perché molte sono le differenze e le divergenze tra gli schieramenti che hanno preso parte all’incontro di giovedì, ma l’intenzione sarebbe di rivedersi e confrontarsi ancora.
Da tempo SI e il suo coordinatore locale Giorgio Canal parlano della necessità di fare politica in maniera costruttiva e aperta, per fronteggiare le sfide del presente e del futuro, che l’emergenza sanitaria ha nettamente complicato. E questo è un tentativo di uscire da vecchie contrapposizioni in vista delle prossime Comunali.
«L’incontro di giovedì 11 è stato un primo momento “collettivo”, per verificare la disponibilità ad essere parte attiva di un percorso progettuale e di governo per Pinerolo e il Pinerolese e che ora verrà verificato nelle riunioni interne a partiti e movimenti – spiega Canal –. La consapevolezza condivisa è che ci sia bisogno di capacità, creatività, concretezza, di un modello ecosostenibile declinato sul nostro territorio, del rafforzamento della rete territoriale dei servizi pubblici:di una efficace azione di edilizia scolastica: una buona base di confronto che, se condivisa, pensiamo e vogliamo la più ampia e partecipata possibile».