In Breve
Che tempo fa
Rubriche
L’Osservatorio di Luserna San Giovanni insegna a riconoscere le costellazioni con gli strumenti giusti
Inizierà venerdì 14 novembre il corso di Astronomia dell’Associazione Astrofili Urania
Torre Pellice senza calcio: le ragioni dello scioglimento del Football Club
La società non ha partecipato al bando per gli impianti sportivi di viale Dante. Il presidente D’Urzo: “Mancavano risorse e certezze per il futuro”
A bocca aperta e con il naso all'insù: lo spettacolo dell'aurora boreale nei cieli del Torinese
Due forti esplosioni magnetiche erano state previste per la giornata di oggi. Il fenomeno visibile fino alla prima cintura
Addio a Mirella Antonione Casale, pioniera dell’inclusione scolastica in Italia
Torrese, avrebbe dovuto compiere cent’anni a dicembre. La sua esperienza alla media ‘Olivetti’ di Torino ispirò la legge del 1977 che aprì le classi comuni agli alunni con disabilità
La Tana del Lupo: il castagno che ha sconfitto il tempo
L’albero monumentale di Angrogna è sopravvissuto alle ruspe e alle malattie. Sabato è stato oggetto di un intervento di rimonda del secco con la tecnica del tree climbing
Sonego: "Obiettivo migliorare mio ranking. Ciliegina arrivare alle Atp Finals"
La pallavolista di Pinerolo Akrari: ""Torino è fantastica quando ci sono le Atp: è la settimana più bella per vivere qui"
Italo Bernardi lascia e la pro loco disegna un nuovo futuro per i rifugi antiaerei
Il volontario storico di Perosa Argentina ha dovuto fermarsi per motivi di salute. Nel frattempo sono in corso lavori di riordino e pulizia
Meteo, cielo grigio e nebbia sul Torinese ma le temperature "tengono" grazie all'anticiclone
Possibile perturbazione nel fine settimana
Emergency Pinerolo cerca nuovi volontari per portare la pace nelle scuole
Aumentano le richieste di incontri su guerre e migrazioni. Salza: “Gli studenti hanno bisogno di risposte e le scuole di supporto”
Turismo, in Piemonte 1 visitatore su 4 sceglie la montagna
La percentuale degli stranieri arriva a sfiorare il 50%: i dati di un recente sondaggio di Nomisma presentati al convegno ‘La montagna e la filiera del turismo – Dinamiche evolutive’ organizzato da Confindustria
Torre Pellice entra nell’Atlante dei cimiteri significativi italiani
L’obiettivo è valorizzare le sepolture storiche di via Bertenga e intercettare i flussi di necroturismo
La Casa della Musica di None soddisferà la fame di un salone per suonare
Sia la Banda Filarmonica, sia l’associazione Musica Insieme necessitano di uno spazio più grande per concerti ed esperienze di ‘band’
Meteo: dopo un inizio di weekend incerto, tornerà il bel tempo sulla provincia di Torino
Le previsioni fino a metà della prossima settimana
La Maratona per la Pace della Cisl Piemonte
Per una pace giusta e duratura a Gaza, in Ucraina e nel mondo. Lunedì 10 novembre a “Città Studi di Biella (corso Giuseppe Pella 2/B), dalle ore 9.30 alle 13, l’Assemblea regionale con oltre 400 partecipanti
Doppia presentazione all'Atl del Cuneese: Aj a Caraj e Sagra della Bagna Caôda e BEE, Sapori di Montagna [VIDEO]
Gli eventi presentati in Sala Vercellotti alla presenza della sindaca di Caraglio Paola Falco, del presidente dell'Associazione Turistica Pro Loco Insieme per Caraglio Mattia Pellegrino e l'assessore alle Manifestazioni di...
Ecco cosa ci dicono le stelle per i prossimi giorni: l’Oroscopo di Corinne
Le previsioni, segno per segno, dal 7 ottobre al 13 novembre
Nasce ‘La Pinerolo che vorrei’ e debutterà con un incontro sulla pace
Da qualche mese il nome circolava su Facebook e da poco è diventata un’associazione
Cinquant'anni di Confcooperative: il valore della collaborazione che cambia i territori [FOTO E VIDEO]
Mezzo secolo celebrato al Museo dell’Auto. Cornaglia: “L'impegno è continuare a costruire”. Gardini: “Una storia di coraggio"
Fidapa Pinerolo dona un televisore per la stanza delle donne vittime di violenza all’Agnelli
Il progetto è nato a dicembre del 2024, quando le socie hanno deciso di rinunciare ai regali per un fine solidale
Jackpots e incassi record a ottobre al casinò di Sanremo
La Fortuna bacia i visitatori: due super premi di 57.000€ e 28.000€ in sala Slot, oltre a 84.000€ distribuiti ai tavoli Hold'em. Il mese si chiude con 4,8 milioni di euro di incasso.
In Piemonte ci sono quasi 449mila stranieri: la maggioranza lavora come colf o badante
A Torino risiede oltre la metà dei romeni, cinesi e nigeriani di tutto il territorio regionale










![Stretta sui siti hard: dal 12 novembre accesso solo con verifica [DOCUMENTO ALLEGATO] Stretta sui siti hard: dal 12 novembre accesso solo con verifica [DOCUMENTO ALLEGATO]](https://www.piazzapinerolese.it/typo3temp/pics/C_679583ec03.png)




















