Tra le chat, i pronostici e le serate dove si parla di coach e di formazioni, c'è anche chi si diverte con i giochi online a tema e con le slot online su betfair. Vediamo in che modo gli italiani ingannano l'attesa e mantengono vivo il clima calcistico.
I riti da salotto: posti fissi e magliette
Quando la Nazionale gioca, il salotto diventa uno stadio. Tutti abbiamo un rito particolare:
- Il posto sul divano che "porta bene"
- La maglietta storica che non ci ha mai deluso quando l'abbiamo indossata
- Una pizza con gli amici prima del fischio d'inizio
Certo, sono dettagli, ma se li ripetiamo è perché abbiamo la sensazione che, in un modo o nell'altro, funzionino. Questi piccoli gesti non nascono dal nulla, costruiscono un senso di controllo su qualcosa che non possiamo controllare e, soprattutto, uniscono il gruppo. Farli insieme crea un codice condiviso.
Amuleti e gesti: dal cornetto al "toccare ferro"
La scaramanzia italiana ha un'iconografia ben precisa. Il cornetto napoletano spunta sui portachiavi e sulle mensole, così come i braccialetti rossi. Qualcuno porta in tasca una monetina benedetta da una vittoria storica, altri sistemano sul tavolino le figurine, le sciarpe e gli scudetti come su un altare. Anche i gesti hanno la loro importanza, qualcuno tocca ferro prima dei rigori, qualcun altro evita delle parole tabù che potrebbero portare sfortuna. Sono abitudini semplici, perfino buffe da raccontare. Ma nel momento giusto diventano serissime. E non servono a ingannare il destino, servono a reggere la tensione, a sentirsi parte di un racconto.
Preparativi, condivisione e passatempi digitali
La vigilia è un allenamento mentale. Si organizzano le visioni di gruppo con la massima precisione. Qualcuno stampa un piccolo tabellone per segnare i risultati e gli incroci, altri sistemano la TV più grande in salotto, regolano l'audio, testano lo streaming. La playlist pre-partita mescola gli inni, i cori e le hit che portano fortuna. Nel frattempo, scorrono i pronostici. Tra gli amici partono delle mini-leghe con i punteggi, i jolly e i bonus. I più tecnologici replicano le partite alla console oppure scelgono dei giochi caratteristici come la roulette online a tema calcio su betfair. Insomma, si cercano delle distrazioni che, però, non devono distrarre troppo. Servono più per smorzare la tensione. Non è una strategia, è semplicemente uno dei tanti modi con cui le persone tengono acceso l'hype sul Mondiale quando la partita non è ancora iniziata. Che dire, noi italiani siamo uno dei team più forti e ci siamo già fatti conoscere in passato per la nostra tenacia, non ci resta che sperare che questo sia un buon anno per gli Azzurri. E, nel frattempo, via libera a tutti i riti e alle superstizioni che ci caratterizzano, non c'è nulla di male nel creare una routine calcistica e nel credere che possa portare fortuna.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.