‘Talenti segreti’ si mettono in mostra a Villar Perosa per aiutare l’oratorio. Domani, sabato 18 maggio, alle 20,30, si terrà la sesta edizione di ‘Talenti per solidarietà’. L’evento, organizzato dalla onlus ‘Cuore aperto’ in collaborazione con il Comune e la parrocchia, si svolgerà al teatro ‘Una Finestra sulle Valli’ di Villar Perosa, in viale Galileo Ferraris 2, dove stasera andrà in scena la serata dei sosia per aiutare il Burkina Faso.
A esibirsi non sono professionisti, ma gente comune, che nella vita si dedica ad altro e che in quest’occasione si cimenta con esibizioni per mettere in mostra il suo talento: “C’è chi recita, chi canta, suona la chitarra e la tromba o balla il tango e chi racconta barzellette o recita poesie – elenca Cristina Zanon, presidente di ‘Cuore aperto’ –. È una serata in cui si scoprono dei talenti segreti. Magari sono persone che incontri tutti i giorni in paese, ma di cui non conoscere le potenzialità nascoste.”
I protagonisti saranno: Riccardo Peyran, Corrado Genovesio, Laura De Rossi, Fabrizio Bert, Pesos, Ismael, Enrico Berardo, Michele e Alessio Italo, Anna Maria Trini Castelli, Angelica e Marco, Luciano Mattiazzi, Simona Tasso e Adriano Rasetto, Luca Castagno e Samuela Canese, Grazia Tallini, Carlin Porta, Gianfranco Baron, Federica Bracco e Francesca Pascal, Mattia Boscolo, Manuel Lerda, Chiara Primiani, Alessandro Delfino e Alessandro Falco, Daniela Giorda e Francesco Mancuso, e le scuole di ballo Rosa dei Venti, Passi degni di nota, Cuban Break e Sportika.
La serata dei ‘Talenti per solidarietà’, presentata da Claudio Martinelli, è a offerta libera e l’incasso sarà destinato alla ristrutturazione dell’oratorio di Villar Perosa. In seguito all’incendio di tre anni fa, divampato nelle sale dell’oratorio ‘ex femminile’, a oggi non si può utilizzare una buona parte della struttura. In questi anni si sono trovate delle soluzioni temporanee, ma sarebbe importante poter sistemare anche quella sezione, dove prima si poteva usufruire di servizi utili, tra cui, ad esempio, una cucina. Grazie a questo evento, e alle altre iniziative organizzate durante l’anno, l’associazione ‘Cuore aperto’ sta cercando di aiutare la parrocchia per poter rimettere in funzione la zona danneggiata.