È giunta al quinto anno l'iniziativa di Nova Coop che sostiene la ricerca sul cancro dell'Istituto Candiolo - IRCCS. La cifra raccolta nel 2023 è stata di 155.821 euro, che fa salire l'ammontare totale a oltre 665 mila, investiti nella ricerca o nell'acquisto di macchinari. L'assegno di quest'anno, infatti, contribuirà all'acquisto di un angiografo digitale.
Nel 2024 la campagna di collaborazione proseguirà, rendendo gratuite le visite di prevenzione e screening del tumore al seno per i soci di Novacoop.
"Questa iniziativa è sentita molto dai nostri soci e dalle nostre socie - ha dichiarato Ernesto Dalle Rive, presidente Nova Coop - Il successo di questa iniziativa sta dietro alla credibilità dei due brand. Abbiamo intrapreso la salute come strada qualificante delle nostre iniziative sociali, questa iniziativa è coerente con la promozione di una sana alimentazione, del rispetto di corretti stili di vita e di tutela della salute che sono al centro della nostra azione cooperativa".
"Come Candiolo dobbiamo continuare a supportare nel modo migliore la ricerca e stare appresso al malato - ha commentato la Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli - Dobbiamo continuare a migliorare la ricerca a Candiolo e per questo abbiamo bisogno di fondi, l'iniziativa di Nova Coop è un importante successo perché ci dà nuova energia per andare avanti nella nostra sfida contro il cancro. Alcuni dei nostri ricercatori sono tornati dagli Stati Uniti per lavorare con noi e questo è bellissimo per noi e per l'Italia, quando riusciamo a far rientrare dei cervelli".
Nel 2024 sarà il tumore al seno in particolare l'obiettivo di ricerca e prevenzione dell'iniziativa di Nova Coop e Istituto Candiolo - IRCCS. Come ricordato da Corrado Lauro, coordinatore breast unit dell'Istituto, il tumore alla mammella è il primo tumore femminile per incidenza e mortalità ma anche qualche uomo conosce questa forma. Oggi l'88% delle donne sono vive e in buona salute, soprattutto grazie alla prevenzione, allo screening e al progresso della medicina in seguito alla ricerca.