/ Attualità

Attualità | 02 giugno 2023, 13:55

Si torna a pagare per accedere alla Comba Carbonieri e per parcheggiare oltre il centro di Villanova

L’eco pass, introdotto dal Comune di Bobbio Pellice nel 2020, verrà riscosso come gli scorsi anni sul posto durante i fine settimana

La strada della Comba Carbonieri

La strada della Comba Carbonieri

Da domani, sabato 3 giugno, torna l’eco pass di 3 euro da pagare se si vuole accedere in auto a due dei punti più turistici dell’alta Val Pellice. Introdotto nel 2020 dal Comune di Bobbio Pellice, il lasciapassare per salire nella Comba Carbonieri che porta al Rifugio Barbara Lowrie ed entrare nel tratto di strada che da Villanova raggiunge l’imbocco della pista per la Conca del Pra, viene riconfermato anche quest’anno. “Verrà riscosso il sabato e la domenica fino al 30 settembre, dalle 9 alle 16, dall’associazione che se n’è occupata finora: A.s.d. Bobbio Pellice” annuncia il sindaco di Bobbio Pellice, Mauro Vignola.

In questi anni l’eco pass ha contribuito a regolamentare il traffico di auto del fine settimana nella Comba, famosa per le pozze d’acqua del torrente Guicciard, e nel tratto di strada oltre Villanova in cui gli escursionisti sono soliti parcheggiare per poi intraprendere le loro camminate. “Si è dimostrato un metodo utile per controllare gli accessi in questi due luoghi, tuttavia, è anche vero che lo scorso anno non abbiamo più registrato i flussi turistici che ci avevano messi in crisi appena dopo il lockdown per il Covid” rivela Vignola.

Gli introiti dell’eco pass devono essere investiti dall’Amministrazione comunale sul territorio in cui vengono riscossi: “Quelli raccolti a Perlà finora hanno contribuito alla spesa per posizionare alcune barriere protettive nei punti più pericolosi della strada che sale nella Comba – dettaglia –, mentre a Villanova contribuiscono alle spese di manutenzione della pista”.

Dal pagamento dell’eco pass sono esentati tutti i ciclomotori, gli aventi diritto ad accedere comunque alle due aree, e i diversamente abili.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium