/ Politica

Politica | 01 giugno 2022, 16:44

Aumento di indennità e beneficenza: è scontro tra la maggioranza e Dario Mongiello

Pittau (M5S): “Risponderemo solo più con comunicati”

Il banco della Giunta durante la discussione

Il banco della Giunta durante la discussione

Nuovo capitolo dello scontro tra la maggioranza e il consigliere di minoranza Dario Mongiello (Pinerolo Trasparente): ieri sera ad accendere le polveri è stata una mozione sull’aumento delle indennità di carica del sindaco, del presidente del Consiglio comunale e della Giunta, previsto dallo Stato.

Mongiello chiede un segnale che sia in linea con “lo spirito del M5S”: “Create un fondo per aiutare le persone in difficoltà e depositate lì il vostro aumento”. Una proposta a cui la maggioranza ha risposto con un testo scritto letto da Giorgio Pittau, capogruppo del Movimento Cinque Stelle, diviso in due parti, prima una tirata d’orecchio e poi la risposta nel merito, che respinge la mozione: “Ogniqualvolta si indice un Consiglio comunale, il consigliere Dario Mongiello presenta mozioni che hanno a che fare solo apparentemente con l'amministrazione della comunità, ma in realtà hanno l’obiettivo di strappare like e click, o letture, per la testata online (vocepinerolese.it, ndr) di sua proprietà – recita il comunicato –. Proprio per questo, di fronte a questo corto circuito tra interesse privato e attività consiliare, dove l'assenza di deontologia, buon gusto e serietà è la costante, non faremo alcun dibattito limitandoci allo stretto indispensabile”. Una modalità che verrà ripetuta.

Ma la posizione della maggioranza ha suscitato le proteste di Fioravanti Mongiello, consigliere leghista fratello di Dario, che ha rivendicato la libertà di fare proposte e richieste. Lo stesso pensiero è stato esposto da Silvia Lorenzino del Pd.

Dopo la discussione accesa, la mozione è stata bocciata dalla maggioranza, dal Pd e da Spidalieri sindaco. Assenti al voto il sindaco Luca Salvai e la presidente del Consiglio comunale Tiziana Alchera, perché la proposta li toccava direttamente.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium