Piazzapinerolese.it chiude una serie di interviste ai volti nuovi di questa stagione in casa Eurospin Ford Sara Pinerolo per raccontare, a distanza di mesi dal loro arrivo, la loro vita in città. Dopo Jessica Joly e Vittoria Prandi, tocca a Federica Carletti e Ylenia Pericati.
“Ci siamo conosciute circa 4-5 anni fa giocando insieme a Montecchio. All’epoca, anche se tra noi ci sono solo sei anni di differenza, io ero la più piccola della squadra mentre Ylenia era la più grande, ma tra noi si è comunque creato fin da subito un bel rapporto di amicizia” racconta Federica Carletti, schiacciatrice di 21 anni dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo in A2.
“Quest’anno abbiamo avuto la possibilità di approfondire la nostra amicizia anche al di fuori del campo di gioco, dato che condividiamo l’alloggio. Ma non c’è un momento in cui possa stare da sola ed avere un po’ di privacy, Federica è sempre presente!” ironizza Ylenia Pericati, libero di 27 anni.
“Scherzi a parte, sono davvero felicissima perché tra di noi c’è un bel rapporto, ci confidiamo, facciamo tutto insieme ed andiamo molto d’accordo, un fattore che non va dato per scontato” sottolinea Pericati.
“Tra noi c’è una bella intesa, abbiamo imparato a conoscerci meglio e si è instaurata un’amicizia che, spero, durerà nel tempo” le fa eco Carletti.
“C’è molta collaborazione, ci alterniamo per fare la spesa e le faccende di casa e di tanto in tanto ci cimentiamo in cucina, tra risotti e dolci. Inoltre, frequentando entrambe la facoltà di Scienze Motorie nella stessa Università, ci capita spesso di studiare insieme per preparare gli esami” spiegano.
Per Federica, proveniente da Carrara, venire a Pinerolo è stato un bel cambiamento, in tutti i sensi. “Arrivando dal mare, ho apprezzato molto il fatto che Pinerolo fosse circondata dalle montagne e poi l’ho trovata una cittadina molto accogliente e vivibile che mi ha fatto sentire subito a casa”.
“Non posso che confermare quanto detto da Federica. Solitamente quando arrivi in una città nuova non sai mai cosa aspettarti ed anche se siamo abituate a spostarci molto e stare a lungo lontano da casa, non è sempre facile ambientarsi. Fortunatamente mi sto trovando molto bene a Pinerolo e tra i miei luoghi preferiti c’è sicuramente l’ampio spazio verde di Piazza d’Armi – rivela Pericati –. Ho sempre avuto l’abitudine di fare lunghe passeggiate insieme al mio cane, che ovviamente non posso avere qui con me, e quindi mi piace venire qui a camminare, con la musica nelle cuffiette, per rilassarmi e stemperare la tensione accumulata con lo studio e le gare”.
Nei pochi momenti liberi, ne approfittano per concedersi un po’ di svago: “Quando non siamo rinchiuse in casa per studiare o non siamo stanche morte dopo gli allenamenti, ci piace organizzare delle uscite insieme alle nostre compagne di squadra per un aperitivo o una cena. Oppure ne approfittiamo per andare a vedere qualche mostra o museo a Torino, visto la vicinanza” conclude Carletti.