Ritorna l’iniziativa di beneficenza “Leggi che ti passa” promossa dalla Farmacia degli Angeli di Castagnole Piemonte: al prezzo simbolico di un euro è possibile acquistare in farmacia una copia di Romeo e Giulietta in un’edizione a cura di Monica Moncada. Tutti i proventi saranno devoluti alla Protezione Civile dei Comuni di Castagnole Piemonte e Piobesi Torinese a sostegno di iniziative legate all’ambiente.
“Il tema dell’ambiente mi è sempre stato molto a cuore” rivela Silvia Boggiatto, titolare della farmacia promotrice dell’iniziativa. “Nelle scorse edizioni del progetto avevamo devoluto il ricavato ad associazioni benefiche legate alla salute: questa volta abbiamo preferito scegliere una strada diversa, sempre legata al nostro territorio”. In precedenza, “Leggi che ti passa” ha sostenuto Casa Ugi, che accoglie i genitori dei pazienti oncologici in cura all’ospedale infantile ‘Regina Margherita’ di Torino; l’associazione Manuele la forza dell’amore, onlus per il sostegno e la riabilitazione di bambini con problemi motori, cognitivi, congeniti e post-trauma; l’associazione Adulti e Bambini Cerebrolesi Piemonte, vicina alle famiglie con membri aventi lesioni cerebrali. Le vendite di Romeo e Giulietta contribuiranno invece a sostenere le attività del gruppo Volontari per l’Ambiente del territorio di Castagnole Piemonte e l’organizzazione delle ‘giornate ecologiche’ nel Comune di Piobesi, in cui la cittadinanza è chiamata a collaborare alla pulizia del territorio dai rifiuti abbandonati e dispersi nell’ambiente.
“Il bene è contagioso, porta sempre altro bene” commenta Boggiatto. “È bello vedere che chi ha partecipato alle precedenti iniziative non vuole ‘perdersi parte della collezione’ ed è contento di continuare a contribuire a progetti di beneficienza. L’iniziativa ‘Leggi che ti passa’ riscuote sempre più successo a ogni nuova edizione ed è prova di quanto lo spirito altruista delle persone possa crescere e diffondersi. Romeo e Giulietta è un grande classico ed è stato scelto proprio perché narra la storia d’amore più famosa del mondo, e speriamo che sempre più persone scelgano di ‘vivere d’amore’ con i nostri libri”.