L'edizione primaverile è stata un successo con circa 150 espositori e un buon flusso di pubblico tra le bancarelle. Ora Bibiana si prepara a accogliere l'edizione autunnale di 'Da la Crota al Sulè', mercatino dello scambio e del riuso, organizzato dalla Pro loco, e in programma domenica 17 ottobre. Nata per dare spazio a chi si trova a dover smaltire gli oggetti accumulati in cantine e solai, la manifestazione ha sempre attirato in paese numerosi hobbisti arrivando a 280 bancarelle negli anni precedenti alla pandemia. Dalle 7 alle 18 di domenica gli espositori “Da la Crota al Sulè” verranno posizionati per le vie e nelle piazze del centro di Bibiana.
Sarà la Pro loco a provvedere al pranzo domenicale: antipasto, polenta, salsiccia e spezzatino, dolci e formaggi. Verrà servito sotto l'ala comunale e, in caso di bel tempo, anche nello spazio circostante. È consigliabile prenotare il pasto il mattino stesso in piazza.
Per informazioni sugli spazi espositivi: 0121 59165 (Luigi), per tutto il resto: 348 3367322.
Dopo “Da la Crota al Sulè” le manifestazioni proseguiranno a Bibiana con la Sagra del Kiwi, dal 22 al 24 ottobre.