/ Attualità

Attualità | 04 luglio 2021, 17:22

Riempite le buche pericolose su una delle strade più amate dai turisti in Val Pellice

Mancano ancora i guard-rail nei punti più a strapiombo ma il sindaco di Bobbio Pellice dichiara: “Automobilisti e cicliti possono percorrere tutta la strada in sicurezza”

La strada della Comba Carbonieri

Questa primavera non erano certi di farcela: riempire le buche che rendevano pericolosa una delle strade più trafficate dell’alta Val Pellice entro giugno sembrava difficile, tanto da ipotizzare di iniziare i lavori a settembre per salvaguardare la stagione turistica. Martedì 29 giugno la ditta incaricata, invece, ha portato a termine i lavori più grandi di messa in sicurezza della strada che sale da borgata Perlà, nel Comune di Bobbio Pellice, fino al rifugio Barbara Lowrie, lungo la Comba Carbonieri e costeggiando il torrente Guicciard, celebre per i suoi suoi tumpi: le pozze d’acqua prese d’assalto tutte le estati.

“È stata una corsa contro il tempo ma ora non ci sono più buche pericolose per gli automobilisti. Anche i ciclisti possono percorrere in sicurezza tutta la strada” annuncia il sindaco di Bobbio Pellice, Mauro Vignola. Un tratto ricade nel Comune adiacente, Villar Pellice: “Abbiamo coordinato i nostri tempi e tramite affidamento diretto siamo riusciti ad assicurare che una sola ditta di prendesse carico della sistemazione di tutta la strada” spiega Vignola.

A dire il vero qualche buca rimane e il Comune di Bobbio non è riuscito a completare l’opera: “Qualche buca è rimasta ma i tratti veramente sconnessi, tanto da essere pericolosi, ora non esistono più – sottolinea il sindaco -. Tuttavia abbiamo bisogno di ulteriori finanziamenti per posizionare i guard-rail a protezione di automobilisti e ciclisti lungo i pezzi più a strapiombo della Comba”. Vignola dichiara che contano sui finanziamenti regionali destinati alle strade di montagna che servono da accesso ai rifugi.

Elisa Rollino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium