/ Politica

Politica | 05 gennaio 2021, 16:37

Pinerolo 2021: il tavolo tra forze politiche promosso da Sinistra italiana va avanti

Dopo la fuoriuscita della maggioranza cittadina, il Pd attacca: “Il sindaco è ostaggio del M5S e delle sue contraddizioni”

Municipio di Pinerolo

Il tavolo di confronto indetto da Sinistra italiana pinerolese va avanti. Il circolo ha deciso di riunirsi virtualmente giovedì sera con chi ci sta a continuare il cammino. Dopo la fuoriuscita dei Cinque Stelle si profila un nuovo panorama di alleanze, con il Pd e una parte della sinistra pinerolese che si avvicinano in vista delle elezioni Comunali del prossimo anno.

A giugno, sotto la regia di Sinistra italiana, si era aperto un confronto con altre forze politiche: M5S, Pd, Articolo 1 e Rosso pinerolese.

Lo scopo era lavorare a un programma amministrativo per i prossimi 5 anni e creare uno schieramento che ricordasse quello dell’attuale governo nazionale, ma senza renziani. Ieri il sindaco Luca Salvai ha rilanciato la sua candidatura e l’ha definita ‘laica’, aprendo di fatto alla creazione di una o più liste civiche a sostegno del suo nome – liste civiche che sono già in fase di preparazione grazie al lavoro, tra gli altri, di assessori come Francesca Costarelli e Lara Pezzano.

Una mossa seguita stamattina dal comunicato del Movimento Cinque Stelle che sancisce la fine dell’era del dialogo: “Allo stesso entusiasmo del 2016 si somma, questa volta, l’esperienza di questi 5 anni trascorsi. Non abbiamo pertanto paura di giocarci le nostre carte e se i cittadini ci affideranno di nuovo il governo della città, ora sanno che lo porteremo a compimento senza l’appesantimento del condividere ogni decisione con chi non ha – legittimamente – la nostra visione di futuro. A cominciare dal giorno successivo il voto”.

Dopo le ultime evoluzioni il Pd non risparmia un attacco al sindaco e ai suoi: “È ostaggio del M5S e delle sue contraddizioni e incapacità di lettura delle dinamiche cittadine e del clima sociale che sta emergendo. È prevalsa la logica del preferire l’annuncio ad effetto e il richiamo all’autosufficienza politica”.

La rottura del dialogo si è consumata sulla richiesta di discontinuità della futura Amministrazione rispetto a quella uscente. Richiesta che i Cinque Stelle hanno visto come una bocciatura del loro operato, che rendeva impossibile tenere aperto il confronto.

Sinistra italiana, però, ha deciso che il tavolo andrà avanti, confermando l’appuntamento del 7 gennaio: “Speriamo che il Movimento 5 Stelle si riapra al confronto, confronto che noi intendiamo proseguire con quanti/e hanno interesse al bene del Pinerolese nel e dopo il momento elettorale” spiegano dal circolo pinerolese. Ma il tavolo potrebbe perdere un’altra gamba: Rosso pinerolese stasera deciderà se sostenere Salvai o lanciare una candidatura autonoma (presumibilmente quella dell’ex professore Franco Milanesi).

Resterebbero a coltivare un percorso di confronto Sinistra Italiana, Pd e Articolo Uno, aprendo un nuovo scenario nella corsa alla guida del Municipio, che potrebbe arricchirsi cammin facendo.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium