Nasce Ora Piemonte. "Ci candideremo anche alle Comunali di Moncalieri, Cuneo, Novara, Pinerolo e al nazionale", ma su Torino 2027 avvertono: "Per il candidato sindaco vanno fatte le Primarie".
Fare per fermare il declino
Il partito politico, nato un anno fa come movimento Drin Drin, fa capo all’economista Michele Boldrin che un tempo aveva fondato "Fare per fermare il declino" di Oscar Giannino. Durante il weekend hanno allestito 28 gazebo in tutto il Piemonte, di cui undici in quattro città del Torinese: in Città Metropolitana sono 700 iscritti, per un totale di 1.200 nella nostra Regione. Il 50% ha meno di 35 anni.
L'appuntamento questa mattina in Sala Musy al Comune di Torino per dare "il via alla mobilitazione del nuovo partito ORA!".
"Molti ci chiedono - spiega il coordinatore regionale Riccardo Sandretto - se siamo di destra o sinistra. Noi rispondiamo: diteci un tema, vogliamo ragionare sugli argomenti in modo pragmatico".
+Europa
Se al momento non scelgono quindi uno schieramento, l'interlocutore privilegiato principale è +Europa. C'è chi li ha definiti "gli estremisti del centro".
Primarie
E puntando il mirino alle Comunali di Torino, chiariscono: "Maurizio Marrone non è il nostro candidato sindaco, ma la condizione per partecipare a qualsiasi coalizione è che vengano fatte le Primarie". Tradotto: Stefano Lo Russo, a differenza da quanto detto da Partito Democratico e Moderati, non è automaticamente il nostro candidato sindaco.
"Non vogliamo essere la stampella della maggioranza di turno, ma vogliamo avere una linea nazionale coerente" concludono.














