/ Attualità

Attualità | 01 dicembre 2020, 13:39

Raccolta porta a porta dei rifiuti: a Pinerolo si parte dal cartone con le utenze non domestiche

Il nuovo sistema prende il via il 7 dicembre, con un potenziamento a gennaio. Al momento non interesserà i privati, ma solo le attività

Raccolta porta a porta dei rifiuti: a Pinerolo si parte dal cartone con le utenze non domestiche

Pinerolo lancia il servizio porta a porta per le utenze non domestiche. Da lunedì 7 dicembre si parte con il cartone e gennaio si ampliare alle altre frazioni, esclusa l’indifferenziata.
L’Amministrazione Salvai aveva deciso ufficialmente di percorrere questa strada nella primavera del 2019 e aveva tracciato un piano preciso: prima le utenze non domestiche e poi quelle domestiche.

Dopo un rimpallo di responsabilità, tra Comune e azienda che gestisce la raccolta (Acea pinerolese industriale), su chi era responsabile del ritardo, ora Pinerolo lancia il nuovo servizio.

Dal 7 dicembre, 3 volte la settimana, secondo il calendario stabilito da Acea pinerolese industriale (Api), i commercianti, i professionisti, gli artigiani e così via dovranno lasciare il cartone a terra fuori dalla loro attività. Non potranno più conferirlo negli ecopunti.

Da gennaio la raccolta si estenderà anche a umido e vetro, mentre per carta per uffici e plastica e metalli andrà richiesto un servizio aggiuntivo.

Il sindaco Salvai da tempo spiega che immaginava un servizio basato sulle esigenze e caratteristiche delle varie attività. Per questa ragione la raccolta porta a porta dell’umido sarà obbligatoria per le utenze selezionate (attività alimentari o di somministrazione), che ne producono una grossa quantità. Il passaggio sarà tre volte la settimane e Acea dopo le festività natalizie fornirà gli appositi contenitori. Discorso simile per il vetro, dove però si può fare anche specifica richiesta per entrare nelle elenco delle attività interessate dal servizio. In questo caso il passaggio sarà settimanale o bisettimanale, a seconda delle zone.

Infine per carta uffici e plastica/metalli è prevista un’attivazione su richiesta.

Per le utenze non domestiche non ci saranno costi aggiuntivi e il Comune emanerà un’ordinanza per obbligare i condomini di far posizionare all’interno dei cortili di pertinenza le dotazioni necessarie alle utenze non domestiche per lo stoccaggio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni: Api (programmazione.raccolta@aceapinerolese.it o 0121 236349) o Ufficio Ambiente del Comune (ambiente@comune.pinerolo.to.it o 0121 361330).

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium