/ Attualità

Attualità | 14 ottobre 2020, 15:10

A fine mese potrebbe tornare in funzione il semaforo spento da luglio a Torre Pellice

È fermo per un cortocircuito a causa di un problema a livello dei cavidotti. Il Comune non può rompere il manto stradale appena rifatto e ha dovuto trovare una soluzione alternativa

A fine mese potrebbe tornare in funzione il semaforo spento da luglio a Torre Pellice

A fine mese potrebbe ricominciare a regolare il traffico nel centro di Torre Pellice. Lunedì 12 ottobre, con una variazione di bilancio, l’Amministrazione comunale torrese ha stanziato la cifra necessaria a intervenire sull’impianto semaforico all’altezza di piazza Pietro Micca fermo da inizio luglio. Nella zona si convoglia il traffico che percorre la Val Pellice sulla strada provinciale 161 e quello proveniente o diretto ad Angrogna.

«Abbiamo stanziato 7.000 euro per l’intervento che ci auguriamo sia risolutivo del problema riscontrato questa estate e in passato – annuncia il sindaco Marco Cogno –. Non è la prima volta, infatti, che il sistema elettrico va in cortocircuito». Si prevede che la ditta incaricata possa portare a termine il lavoro entro fine ottobre. Il Comune ha dovuto però scegliere un intervento che salvaguardi il manto stradale della provinciale 161 rifatto proprio questa estate: «Il problema che causa il cortocircuito si verifica nei cavidotti interrati ma abbiamo dovuto trovare una soluzione alternativa – spiega – poiché la normativa impone di non rompere l’asfalto nuovo per 3 anni. Crediamo però che sia possibile risolvere il problema in modo definitivo cambiando le lanterne e la parte elettrica dell’impianto».

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium