Anche se a distanza, la possibilità di fare due chiacchiere può migliore le condizioni di vita in tempi di isolamento e distanziamento sociale. La Caritas diocesana di Pinerolo e la Diaconia valdese Csd hanno unito quindi le forze per offrire il servizio “Chiacchiere a distanza: il telefono che ci tiene uniti”: uno spazio di ascolto attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, al numero 351 7745148 e dalle 14 alle 18 al 351 7481679.
«Le persone che rispondono non hanno le competenze per risolvere problemi specifici e non forniscono un’assistenza di tipo professionale ma sono formate per saper incontrare l’altro e l’altra a distanza e vengono assistite con continuità dagli operatori di Caritas e Diaconia valdese» chiarisce Davide Paschetto per l’ufficio volontariato della Diaconia. Si tratta di volontarie del Servizio Civile Universale della Diaconia che lavoravano come animatrici e che hanno riorientato il loro impegno.
Il servizio è nato da un’intuizione della Caritas: «I suoi operatori si sono resi conto che buona parte delle persone che telefonava per richiedere informazione sui servizi attivati per l’emergenza, ad esempio sulla distribuzione dei pacchi alimentari, in realtà aveva solo bisogno di trovare qualcuno con cui parlare – spiega Paschetto –. D’altronde non tutti hanno reti di relazioni abbastanza solide e, finché i centri diurni e quelli di aggregazione rimarranno chiusi, permarrà l’esigenza di trovare il modo per soddisfare il bisogno di contatto umano».